Privacy specialist e Data Protection Officer, Consulenti Finanziari, Amministrazione condominiale, Diritto immobiliare e condominiale e Diritto penale criminale

Rapporti tra nonni e minori post riforma

da Avv. Federica Battistoni il

Il rinnovato art. 317 bis del Codice civile: "diritto dei nonni ad intrattenere significativi rapporti con i nipoti minori"... Continua a leggere

La legittima difesa

da Avv. Luigi Scialla il

Articolo pubblicato su "Huffington Post". <br /> <br />"Rischi ed istruzioni per la sopravvivenza"... Continua a leggere

Dolo eventuale incompatibile con il reato tentato

da Avv. Massimo Titi il

La S.C. ribadisce che l'elemento psicologico nella forma del dolo eventuale è incompatibile con il tentativo di omicidio... Continua a leggere

Procacciatore di affari: la messa in relazione deve essere provata!

da Avv. Valeria Toppetti il

Il cuore probatorio di una domanda relativa al Procacciamento d'affari è di certo la prova per testi... Continua a leggere

Il nuovo reato di cyberbullismo

da Avv. Nicola Bibbiani il

Ecco come difendersi in caso di bullismo o cyberbullismo... Continua a leggere

Molestie sessuali a lezioni private, violenza con abuso di autorità

da Avv. Luca Ferrini il

Anche a lezioni private l'insegnante risponde di violenza sessuale se approfitta della sua posizione autorevole per estorcere atti sessuali agli allievi... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza, profili giuridici, soluzioni e rimedi.

da Avv. Mattia Angelini il

Guidare sotto l’effetto di sostanze alcoliche è un illecito con possibili risvolti penali anche gravi. Ecco quali sono le fasce di punibilità e i relativi rimedi... Continua a leggere

Facebook, attenzione a quel che si scrive

da Jacopo Pepi il

Si può incorrere nella diffamazione aggravata da motivi razziali anche tramite i soli post... Continua a leggere

Profili costituzionali e giuridici dell'art 644 c.p.

da Avv. Piervito Napoletano il

Conosciamo il delitto di usura sotto il suo profilo costituzionale e giuridico... Continua a leggere

Falsa querela e calunnia: facciamo ordine!

da Avv. Pasquale Improta il

Non sempre è punibile per il delitto di calunnia chi sporge una querela per fatti falsamente attribuiti a taluno e l'atto è affetto da invalidità... Continua a leggere