Commercialisti, Consulenza aziendale, Consulenti per la sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro, Periti, Psicoterapia familiare, Ingegneria per l`ambiente e il territorio, Architetti e Diritto penale commerciale

Bonus pubblicità: credito d’imposta del 50% anche nel 2021 e 2022

13 gennaio, 2021

Nuovo restyling per il Bonus Pubblicità. Dopo le modifiche apportate con i Decreti “Cura Italia” e “Rilancio”, la Legge di Bilancio 2021... (Di più)

Ferrobonus e Marebonus: ulteriori 25 milioni di euro nel 2021

14 dicembre, 2020

Introdotti legalmente con la legge di stabilità 2016, il Marebonus e Ferrobonus sono stati resi operativi in pratica con la Legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n... (Di più)

Expo gratis con redditi inferiori a 10 mila euro annui

18 luglio, 2015

È recente l’accordo tra Expo, Inps e Trenitalia che consente ai lavoratori iscritti alle gestioni dell’Istituto previdenziale e ai pensionati con un reddito inferiore ai 10 mil... (Di più)

Compro oro: stretta su venditori e acquirenti

27 luglio, 2017

Finora, la regolamentazione per la gestione dei negozi compro oro è stata piuttosto blanda, così come è stato relativamente molto semplice la compravendita di gioielli e metalli preziosi in tal... (Di più)

La TASI per gli inquilini

28 settembre, 2014

La Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, è stata introdotta quest’anno con la Legge di Stabilità 2014 ed è parte integrante, insieme agli altri due acronimi ben conosciuti di Imu (Imposta Mu... (Di più)

Nuovo “Simulatore dell’ISEE ordinario”

23 gennaio, 2017

Nel sito dell’Inps è stato rilasciato un nuovo applicativo per il calcolo simulato dell’ISEE ordinario, ovvero l’indicatore della situazione economica equivalente. Come specificato... (Di più)

Jobs Act: sì della Camera

26 novembre, 2014

Con 316 voti favorevoli contro i 6 contrari e i 5 astenuti, il testo delega del Jobs Act ottiene il via libera dalla Camera dei Deputati e torna al Senato per l’approvazione del testo em... (Di più)

Questione di Leverage…

29 luglio, 2014

Il suo nome tecnico è il vocabolo inglese Leverage e indica il Tasso di indebitamento di un’azienda, ovvero quanto un’impresa fa ricorso al capitale di debito (finanziamenti esterni) per... (Di più)

Avviare una start-up: ecco come finanziarla

20 marzo, 2015

Dal 16 febbraio scorso è possibile presentare a Invitalia (l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) la domanda per potersi avvalere di mutui senza interessi... (Di più)

Saldo e stralcio: comunicazioni dell’AdE entro il 31 ottobre 2019

27 settembre, 2019

Entro il 31 ottobre prossimo, l’Agenzia delle entrate invierà una comunicazione ai contribuenti che hanno presentato nei termini stabiliti la domanda ... (Di più)