Consulenza legale, Architetti, Investigatori privati, Diritto internazionale e Diritto penale d'impresa

Ereditare all'estero: profili fiscali

da Avv. Carlo Bottino il

Brevi indicazioni sui profili fiscali dell'eredità di beni all'estero; un caso particolare di voluntary disclosure... Continua a leggere

La vergogna ha un nome: xenofobia

da Adv. Luiz Scarpelli il

Ho deciso di scrivere questo articolo perché i livelli di xenofobia in Italia sono cresciuti in modo allarmante, soprattutto contro i cittadini brasiliani... Continua a leggere

Quando conviene separarsi a Londra

da Avv. Carlo Bottino il

Nel Regno Unito il Giudice di una causa di separazione può dividere a metà il patrimonio del coniuge maggiormente abbiente, compresi i beni personali... Continua a leggere

B2B e B2C, è arrivata la nuova fase sull’obbligo di registrazione degli imballaggi

da Avvocato Alessia Pozzati il

All'appello B2B e B2C: la legge tedesca sugli imballaggi è entrata in una nuova fase. I grandi marketplace e i fulfillment service provider dovranno essere organizzati... Continua a leggere

India, Paese delle opportunità

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

Il subcontinente indiano offre alle PMI Italiane straordinarie opportunità imprenditoriali, non sempre conosciute appieno... Continua a leggere

Volskwagen condannata da un Tribunale tedesco

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

Il Tribunale di Hildesheim, nella Bassa Sassonia è il primo a condannare direttamente la casa automobilistica... Continua a leggere

Protezione Umanitaria, il “Decreto Salvini” e la sentenza della Corte

da Nicola Caiola il

La Protezione umanitaria alla luce della sentenza della Corte di Cassazione sulla richiesta di asilo per diritti umanitari dopo il "decreto Salvini"... Continua a leggere

Diritto Comunitario, questo sconosciuto

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

Il Diritto comunitario sempre più si sovrappone e sostituisce a quello nazionale, con importanti conseguenze nella vita di cittadini e imprese... Continua a leggere

I danni punitivi all’attenzione delle SS.UU.

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

La Suprema Corte si interroga sull’attualità della nozione di ordine pubblico e danni risarcibili non meramente restitutori... Continua a leggere

Diritto all’interprete per l'imputato straniero

da Avv. Alfredo Perugi il

L’imputato in stato di custodia cautelare, l’arrestato e il fermato che non conoscono la lingua italiana hanno diritto all’assistenza gratuita di traduzione... Continua a leggere