Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Diritto internazionale

India, Paese delle opportunità

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

Il subcontinente indiano offre alle PMI Italiane straordinarie opportunità imprenditoriali, non sempre conosciute appieno... Continua a leggere

Legge Elettorale Brasiliana n. 35 del 1892 | Grande Naturalizzazione

da Adv. Luiz Scarpelli il

La grande naturalizzazione degli italiani immigrati in Brasile | Cosa dice la Legge Elettorale Brasiliana n. 35 del 26 gennaio 1892... Continua a leggere

PMI e pianificazione legale tra mondo e mercati

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

PMI e avvocati. Un rapporto molto difficile e controverso, frutto di pregiudizi e luoghi comuni. Mentre gli altri...... Continua a leggere

La giustizia coram populo

da Avv. Alfredo Perugi il

Negli ultimi tempi si assiste a una prolificazione normativa che vede creare nuovi reati e inasprire le pene allo scopo di assecondare le aspettative del popolo... Continua a leggere

Mantenimento figli maggiorenni: fino a quando?

da Avv. Francesca Verdicchio il

La legge sancisce un generale obbligo per i genitori di mantenere i figli: ma fino a quando persiste tale obbligo?... Continua a leggere

La vergogna ha un nome: xenofobia

da Adv. Luiz Scarpelli il

Ho deciso di scrivere questo articolo perché i livelli di xenofobia in Italia sono cresciuti in modo allarmante, soprattutto contro i cittadini brasiliani... Continua a leggere

Brexit: deve pronunciarsi il Parlamento inglese

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

La decisione della High Court complica i tempi e le procedure per l'uscita dell'Inghilterra dalla UE. E soprattutto spariglia i giochi della politica... Continua a leggere

Protezione Umanitaria, il “Decreto Salvini” e la sentenza della Corte

da Nicola Caiola il

La Protezione umanitaria alla luce della sentenza della Corte di Cassazione sulla richiesta di asilo per diritti umanitari dopo il "decreto Salvini"... Continua a leggere

No all'assegno divorzile se l'ex coniuge convive

da Avv. Francesca Verdicchio il

Se l’ex coniuge che percepisce un assegno di divorzio instaura una nuova convivenza stabile, perde il diritto a tale assegno... Continua a leggere

CEDU: sottrazione internazionale di minore

da Avv. Luigi Serino il

Condannata l’Ungheria per non aver adottato misure adeguate a garantire il ricongiungimento della minore con suo padre, cittadino italiano... Continua a leggere