Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Diritto internazionale

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

India, Paese delle opportunità

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

Il subcontinente indiano offre alle PMI Italiane straordinarie opportunità imprenditoriali, non sempre conosciute appieno... Continua a leggere

L’immigrazione in America dal XVI al XIX secolo

da Adv. Luiz Scarpelli il

Parliamo dell'immigrazione in America in un dato periodo vediamo il significato dell'espressione latina nota come ius soli... Continua a leggere

I danni punitivi all’attenzione delle SS.UU.

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

La Suprema Corte si interroga sull’attualità della nozione di ordine pubblico e danni risarcibili non meramente restitutori... Continua a leggere

Mobilità: precedenza al docente "referente unico"

da Avv. Luigi Serino il

Il docente “figlio referente unico” che assiste genitore disabile ha diritto alla precedenza nel trasferimento... Continua a leggere

Violazione del termine di ragionevole durata

da Luigi Serino il

Ragionevole durata: non è necessario attendere la fine del procedimento presupposto per richiedere l'indennizzo ai sensi della legge n. 89/01... Continua a leggere

I pagamenti nelle transazioni internazionali

da AVV. CLAUDIA I. BLANDAMURA il

Ecco le principali regole da seguire per i pagamenti nelle transazioni commerciali internazionali ... Continua a leggere

Mobilità scuola: prevale il punteggio

da Luigi Serino il

Mobilità scuola: gli idonei al concorso del 2012 non possono superare il docente con punteggio superiore... Continua a leggere

Mantenimento alla moglie che rifiuta un lavoro

da Luigi Serino il

Legittimo il rifiuto della moglie opposto ad alcune offerte di lavoro se non commisurate alla sua professionalità o comunque precarie... Continua a leggere

No all'assegno divorzile se l'ex coniuge convive

da Avv. Francesca Verdicchio il

Se l’ex coniuge che percepisce un assegno di divorzio instaura una nuova convivenza stabile, perde il diritto a tale assegno... Continua a leggere