Consulenti legali, Costituzione di impresa, Ingegneria edile e architettonica, Ingegneria energetica e nucleare e Diritto immobiliare e condominiale

Ampliamento del muro di un cancello: non serve il permesso di costruire

09 marzo, 2024

Il Tar di Napoli, con la sentenza 1203/2024 del 21 febbraio 2024 ha stabilito che, se si allarga il vano in muratura di un cancello, l’intervento non rientra... (Di più)

Isolatori sismici

15 gennaio, 2016

L’Italia è un Paese a rischio sismico. E dopo il terremoto avvenuto in Abruzzo, l’ennesimo nel nostro Paese, è aumentata l’attenzione sui sistemi di prevenzione e di difesa dai terremoti. ... (Di più)

Bando 2019 ERC (Consiglio Europeo della Ricerca) “Proof of Concept”, stanziati 25 milioni di euro

24 ottobre, 2018

Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha pubblicato un nuovo bando destinato al “Proof of Concept”, all’interno del programma Ho... (Di più)

Come aprire un’azienda di sanificazione? Requisiti e Costi

26 giugno, 2020

Per tutti coloro che con un’idea imprenditoriale volessero contrastare lo stato attuale di crisi da Covid-19, immettendosi fin da subito nel mercato, ... (Di più)

Pannelli solari termodinamici

16 ottobre, 2014

I più comuni sistemi di pannelli solari in commercio hanno il grosso limite di non garantire prestazioni ottimali di notte, quando la temperatura scende, o in luoghi caratterizzati da climi freschi o ... (Di più)

Ristrutturazioni: ecobonus solo per la parte già esistente

07 luglio, 2016

L’ENEA ha chiarito che l’agevolazione fiscale del 65% destinata agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica interessa esclusivamente le ristrutturazioni delle parti del... (Di più)

Nullità del contratto di mutuo per falsità del TAEG

da Avv. Francesco Penna il

Se il TAEG indicato in contratto è difforme da quello pagato si deve applicare l'art. 117 T.U.B. o, in subordine, l'art. 125 bis T.U.B., vista la nullità del contratto... Continua a leggere

La revisione delle tabelle millesimali

da Avv. Dora Ballabio il

Cosa sono le tabelle millesimali? A cosa servono? Come possono essere modificate?... Continua a leggere

Comunione di beni immobili, utilizzo esclusivo del bene e indennità

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Cass. Civ. II Sezione 12028/2023 del 9/03/23. Utilizzo esclusivo del bene comune. Indennità ai non utilizzatori, non dovuta in assenza di prova esclusione uso ... Continua a leggere

Abitazione del coniuge e spese di ristrutturazione

da Avv. Angela Poggi il

Nel caso di restituzione della casa coniugale in comodato, il comodatario non ha diritto ad alcuna forma di rimborso per spese che abbiano migliorato l'immobile... Continua a leggere