Periti, Diritto comunitario, Diritto immobiliare e condominiale e Diritto bancario e assicurativo

Periti industriali: dal 2021 servirà la laurea

23 maggio, 2016

Ai periti industriali non basterà più il solo diploma. Per potersi iscrivere all’albo dei Periti Industriali si dovrà aver conseguito almeno una laurea breve. E’ quando è stato approvato dal Se... (Di più)

Fotovoltaico: le 5 regole per sfruttarlo al meglio

03 marzo, 2021

Mettiamo il caso che si sia deciso di sostenere delle spese per installare un impianto fotovoltaico, anche sfruttando il Superbonus 110%. Benissimo! La scel... (Di più)

Periti industriali: la laurea è legge

30 maggio, 2016

Dopo l’approvazione da parte del Senato, anche la Camera dei Deputati ha dato il via libera al Disegno sulla funzionalità del sistema scolastico e della ricerca (di conversione del DL 42/2016) che... (Di più)

L’illegittimità della segnalazione in CR e nelle altre Banche dati

da Avv. Davide Meloni il

Cosa accade se le segnalazioni vengono effettuate in violazione della normativa che le sovrintende? Quali le conseguenze?... Continua a leggere

Sentenza storica dilaziona un debito a trent’anni per sovra-indebitamento

da Avv. Marchetti il

Importante Sentenza del Tribunale di Parma in merito alla sovra esposizione debitoria... Continua a leggere

Tutele e consigli per chi si rivolge ad un’agenzia immobiliare

da Avv. Davide Castellano il

Suggerimenti e regole fondamentali per chi vuole vendere o locare il proprio immobile affidandosi all'agenzia immobiliare... Continua a leggere

Rapporti bancari: l'importanza della consulenza (legale e contabile)

da Avv. Vincenzo Scaglione il

La complessità del sistema bancario richiede una consulenza specialistica per il Cliente che chiede assistenza... Continua a leggere

Potatura o abbattimento degli alberi nel condominio

da Studio legale Tomassi il

Chi deve eseguire interventi di potatura o abbattimento di un albero esistente in un giardino di proprietà?... Continua a leggere

Scioglimento del condominio

da Studio legale TOMASSI il

Lo scioglimento può essere disposto altresì dall'autorità giudiziaria su domanda di almeno un terzo dei comproprietari di quella parte dell'edificio della quale si chie... Continua a leggere

La sospensione dell’esecuzione: quali garanzie per il creditore?

da Giuseppina Foderà il

La posizione del creditore, munito di titolo esecutivo, che subisce opposizioni da parte del debitore o dal terzo pignorato... Continua a leggere