Diritto industriale, Psicoterapia familiare, Consulenti legali, Diritto immobiliare e condominiale e Diritto penale criminale

Diritto industriale, cos’è?

31 luglio, 2017

Il Diritto industriale è quella branca del diritto che si occupa specificatamente dei rapporti giuridici instaurati nell’ambito dell'attività industriale. A volte, il diritto industriale è conf... (Di più)

Smartphone, il terzo incomodo tra genitori e figli

24 ottobre, 2018

Gli smartphone assorbono ormai gran parte dell’attenzione di adulti e adolescenti, oltre che dei bambini. Sono diventate normali le immagini di persone con in mano il cellulare mentre ... (Di più)

Violazione di domicilio: art.614 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

In questo articolo analizziamo e trattiamo in maniera approfondita l'art. 614 del codice penale relativo alla violazione di domicilio... Continua a leggere

Espropriazione forzata presso terzi

da Avv. Giulio Levi il

Limiti al pignoramento di pensioni e di stipendi accreditati su conto corrente... Continua a leggere

Il furto con destrezza e il mezzo fraudolento

da Avv. Daniele Profera il

Il mezzo fraudolento aggrava il furto quando il reo simuli una situazione per agevolare lo spossessamento del bene. L'aggravante non è sovrapponibile alla destrezza.... Continua a leggere

Stalking condominiale: è reato minacciare e molestare una famiglia dello stesso stabile

da Avv. Elisabetta Rocco il

Stalking condominiale: la Cassazione ha applicato la disciplina degli atti persecutori anche in ambito condominiale... Continua a leggere

Coronavirus e sospensione del pagamento del canone di locazione

da Studio Legale Avv. Angela Poggi il

Legittima sospensione del pagamento del canone di locazione a fronte di sospensione dell'attività per disposizione dell'autorità... Continua a leggere

Superbonus 110%: chi può usufruirne e per quali interventi?

da Avv. Luigi Grasso il

Il decreto rilancio ha innalzato la detrazione al 110% sulle spese per interventi di efficienza energetica, interventi antisismici e impianti di climatizzazione... Continua a leggere

Il condomino ha sempre diritto di prendere visione dei documenti?

da Avv. Fabio Angelucci il

Ogni condomino ha diritto, in ogni momento, di prendere visione dei documenti condominiali, ma con buona fede e senza ostacolare il lavoro dell'amministratore... Continua a leggere

Sul confine tra diffamazione e diritto di critica

da Avv. Domenico Attanasi il

La Suprema Corte afferma il diritto dei lettori di conoscere i fatti in maniera puntuale e precisa, censurando la stampa scandalistica... Continua a leggere