Diritto di famiglia, Interventi di risanamento conservativo, Attuari, Consulenti legali e Diritto immobiliare e condominiale

Micro cogenerazione domestica

17 aprile, 2014

In tempi di green economy e di risparmio energetico sono sempre di più le persone che si affidano ai sistemi di climatizzazione e di riscaldamento eco-compatibili di nuova generazione che perme... (Di più)

Reato di mancato mantenimento figli: cos’è e qual è la pena?

26 novembre, 2019

Nei casi di separazione tra coniugi ed in presenza di prole, non sempre il coniuge, che lascia il nucleo familiare, continua a rispettare il mantenimento dei figli erogando gli ass... (Di più)

Realizzazione di innovazione in condominio: occorre unanimità

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

E’ necessaria l’unanimità nel caso in cui una delibera condominiale abbia ad oggetto la realizzazione di una vera e propria innovazione ... Continua a leggere

Condominio: voto all'unanimità ed esonero dal contributo alle spese

da Avv. Angela Poggi il

Occorre il voto unanime per trasferire la titolarità dei diritti sulle cose comuni in favore di solo alcuni condomini... Continua a leggere

Condominio: quando il contraddittorio deve essere integrato nei confronti di tutti i condomini?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Accertamento dell’usucapione di un diritto di servitù di passaggio sul bene condominiale: il contraddittorio deve essere integrato nei confronti di tutti i condomini... Continua a leggere

Coronavirus, emergenza affitti: le possibili soluzioni

da Avv. Angela Poggi il

L'emergenza Coronavirus ha messo in difficoltà molti affittuari. Ecco le possibili soluzioni per sospendere, interrompere o rinegoziare il canone di locazione... Continua a leggere

Perché il TFR richiede lo IAS19 nei bilanci IAS?

da Dott.ssa Franca Forster - Attuario il

Differenza di valutazione del TFR trattamento di fine rapporto nel bilancio civilistico e nel bilancio IAS/IFRS... Continua a leggere

L'analisi dei rischi diventa strategia

da Franca Forster il

Il settore assicurativo ha trasformato l'analisi dei rischi in strategia operativa. Un esempio da seguire anche per gli altri settori... Continua a leggere

Il parcheggio in condominio: come e quando possibile

da Avvocato Dora Ballabio il

Controverso è l'utilizzo del cortile condominiale quale parcheggio per l'autovettura dei singoli condomini. La Cassazione si esprime sul punto... Continua a leggere

Case in affitto, manutenzione straordinaria e tutela dell'inquilino

da Avv. Angela Poggi il

Ecco quali sono le tutele dell'inquilino nel caso di necessità di interventi di manutenzione straordinaria nella casa locata... Continua a leggere