Medici legali / Medicina Legale e delle Assicurazioni, Periti, Diritto costituzionale, Architetti, Diritto fallimentare, Diritto penale commerciale e Diritto immobiliare

Fecondazione assistita anche per coppie fertili

18 maggio, 2015

Un nuovo tassello della famosa Legge 40 è stato scardinato dalla Corte Costituzionale. Stavolta a finire nel mirino della lente di ingrandimento dei giudici della Consulta è il divieto per le coppi... (Di più)

Intercettazioni, ok dal Cdm

29 dicembre, 2017

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo alla riforma delle intercettazioni, che entrerà in vigore dopo sei mesi dalla pubblicazione del testo, calendarizzato per gennaio 2018... (Di più)

ARCH. ENRICO SELLO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Progettazione a tutto campo (esclusa urbanistica) di temi che vanno dalla ristrutturazione, restauro, nuove edificazioni, disegno d'interni, con capacità di adattamento al luogo, alla particolarità in un atteggiamento sartoriale all'architettura

33100 Udine (UD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Fallimento: effetti sull'acquisto dell'immobile

da avv. Mario Piselli il

Preliminare di compravendita: in caso di fallimento del venditore, la trascrizione della domanda ex art. 2932 cc. salva il promissario acquirente... Continua a leggere

Il risarcimento del danno non patrimoniale

da Cinzia Giugno il

Chiarimenti sull’istituto del danno non patrimoniale alla luce delle pronunce giurisprudenziali... Continua a leggere

Diniego illegittimo del permesso di soggiorno

da Avv. Francesco Penna il

Le condanne relative a reati ostativi non possono comportare automaticamente il diniego del permesso di soggiorno se intervenute prima del 2002... Continua a leggere

Archiviazione dei reati di minore gravità

da Avv. Pierluigi Diso il

I reati sanzionati fino a 5 anni di reclusione o puniti con la pena pecuniaria saranno adesso considerati di minore gravità e archiviati... Continua a leggere

Piano di riparto parziale del Curatore Fallimentare, i poteri del Giudice Delegato

da Avv. Ketty Gaiotto il

La paternità del progetto di riparto, sia esso parziale che finale, è da riconoscersi esclusivamente in capo al Curatore... Continua a leggere

Canoni in nero: novità giurisprudenziali

da Avv. Guido Lanciano il

Affitto ridotto del 30% per i contratti in nero... Continua a leggere

Tardiva registrazione del contratto di locazione

da Paola Ardizzone il

Effetti giuridici in merito alla tardiva registrazione del contratto di locazione stipulati prima dell'entrata in vigore L. stabilità 2016... Continua a leggere