Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Civile, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Diritto fallimentare

Dispositivi hi-tech: il riciclo avviene nei negozi

22 luglio, 2016

E’ entrato in vigore il nuovo decreto denominato "Uno contro Zero" che facilita la vita ai tanti consumatori che devono rottamare o riciclare le apparecchiature elettriche ed elettroniche di pi... (Di più)

Inail, indennizzi anche per infortuni in itinere in `bici`

06 luglio, 2016

In nome di una maggiore attenzione all’ambiente e di nuovi modelli di mobilità a minor impatto ambientale, il Governo ha modificato le regole in materia di indennizzi per infortuni in itinere avven... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Assegno all'ex coniuge: cosa cambia con il Covid?

18 maggio, 2021

La pandemia, come ormai è ben noto, ha investito tutti i settori, anche quello dei divorzi e delle separazioni. Sono diversi i casi in cui l'emergenza sanitaria ha impli... (Di più)

Demolizione di opere abusive, ecco le nuove regole

16 settembre, 2020

Con la conversione in legge del Decreto semplificazioni (Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni con la Legge 11 settembre 2020, n. 120) sono state inseri... (Di più)

Whistleblowing aziendale: obblighi legali e strumenti di tutela

26 maggio, 2025

Il whistleblowing aziendale è diventato uno strumento chiave per prevenire e contrastare condotte illecite al... (Di più)

Successione: cosa accade se si risiede in altro Paese UE ma l’immobile è in Italia?

23 luglio, 2020

Il caso sottoposto all’Agenzia delle Entrate tramite interpello in materia di successioni è quello in cui una donna, residente in Francia con il marito, ha chiesto se, all’apertu... (Di più)

Affitto, non è dovuto se il contratto non è registrato

20 dicembre, 2016

Il contratto di locazione è nullo o inefficace? Potrebbe sembrare una differenza di poco peso, ma in realtà non è così perché da tale differenza, strettamente giuridica, dipende l’obbligo o meno per i... (Di più)