Architetti / Architetti, Avvocati / Penale, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Diritto industriale, Diritto amministrativo e Diritto di famiglia

Lascia la tua recensione!

Cos’è e come scrivere un testamento olografo: un esempio

25 settembre, 2019

Il dispositivo dell’articolo 601 del codice civile elenca le tre forme ordinarie del testamento previste dal nostro ordinamento, che sono: 1.   &n... (Di più)

Costi e vantaggi della separazione dei beni tra coniugi

23 settembre, 2016

La separazione dei beni è un regime previsto dal nostro ordinamento in base al quale ciascun coniuge resta esclusivo titolare dei beni da lui acquistati anche durant... (Di più)

E’ possibile riprendersi i beni donati?

15 febbraio, 2016

Di norma ciò che si dona non andrebbe richiesto. Soprattutto per una questione morale: non è corretto richiedere ciò che si è regalato in piena autonomia come atto di liberalità. Ma anche il le... (Di più)

Mantenimento: prescrizione a partire dal divorzio

09 aprile, 2014

Il diritto all’assegno di mantenimento o assegno divorzile (termine usato dopo il divorzio) è un beneficio che la legge offre al coniuge economicamente "più debole", in modo da garantirg... (Di più)

Separazione, condannato il genitore che ostacola il diritto di visita dell’ex coniuge

20 gennaio, 2021

La Corte di Cassazione (con sentenza n. 1564/2021 del 28 ottobre 2020 e depositata il 14 gennaio scorso) ha confermato la condanna di una madre che ostacol... (Di più)

AVV GROSSI SIMONA

in Avvocati / Penale

Esperto in Diritto penale criminale

28922 Verbania (VB)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Coppie gay: adozione valida anche in Italia

10 marzo, 2017

Il Tribunale dei minori di Firenze ha confermato anche in Italia due sentenze straniere di adozione ad altrettante coppie gay. Come già successo qualche giorno fa, dopo che il Tribunale d... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Avv. Francesca Antonella De Nisi

in Avvocati / Penale

Esperto in Diritto penale criminale

Laureata a Bologna nel 2014 con una tesi sulla mediazione penale, iscritta all'Albo degli Avvocati di Lamezia Terme nel 2018, acquisisce il titolo di mediatrice penale nel 2019 e di mediatrice familiare nel 2020.

89814 (CZ)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!