Sicurezza nei luoghi di lavoro, Architetti, Diritto di famiglia e Geometri

Separazione con addebito: cos'è e quando si può chiedere?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

"Per colpa di chi?" cantava Zucchero nel suo tormentone del 1998. Ma quando nella separazione giudiziale la crisi del matrimonio è addebitabile al coniuge?... Continua a leggere

Separazione: stop all'assegno "automatico"

da Avv. Sara LAURINO il

Svanito l'obbligo per l’uomo di mantenere la donna se quest'ultima è in grado di guadagnare... Continua a leggere

Successione legittima

da Avv. Daniela Bontà il

La successione legittima regola il trasferimento dell`eredità qualora la persona defunta non lasci alcun testamento... Continua a leggere

L'amministrazione di sostegno

da Avv. Silvia Fontana il

La funzione è quella di affiancare il soggetto privo in tutto o in parte di autonomia, con la minore limitazione possibile della capacità di agire... Continua a leggere

Il nipote va risarcito per la perdita (ingiusta) del nonno

da Avv. Viviana Marzano il

Il nipote ha diritto al risarcimento da morte ingiusta del nonno (anche se non convivente) in ragione del rapporto affettivo nonno-nipote... Continua a leggere

Genitori e garanzia degli obblighi verso i figli

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

In caso di separazione e divorzio, i rimedi, anche sanzionatori, per il caso di genitori che si sottraggano agli obblighi previsti dal Giudice... Continua a leggere

Il danno da vacanza rovinata

da Avv. Sara LAURINO il

Tutele per il turista/consumatore quando la vacanza si trasforma in un incubo... Continua a leggere

Spese sanitarie e benefici fiscali

da Avv. Gianna Manfeto il

Detrazioni fiscali per alimenti, ausili e terapie... Continua a leggere

Il contratto di convivenza, come tutelarsi

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

I contratti di convivenza consentono alle coppie conviventi non coniugate di fissare regole condivise per una reciproca tutela... Continua a leggere

Il ruolo dell`amministratore di condomini

da Dott. Geom. Luca Protasi il

I compiti e le responsabilità dell`amministratore di condomini ai sensi del Codice Civile e della legge n. 220/2012... Continua a leggere