Consulenti Fiscali e Tributari, Sviluppo e benessere, Diritto penale bancario e assicurativo, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti, Mediazione / Mediatori e Diritto del lavoro

Iuc per la prima casa: Imu, Tasi e Tari

27 settembre, 2014

La Iuc, l’Imposta Unica Comunale, è stata introdotta quest’anno ed è composta dai tre ormai noti acronimi di Imu, Tasi e Tari. Ma cosa sono e chi le deve pagare? E quali sono le scadenze? Avere ben ch... (Di più)

Settore agricolo incentivi alle reti di imprese e all'e-commerce

28 febbraio, 2017

Scade oggi il termine di presentazione delle domande per l'attribuzione del credito di imposta per gli investimenti delle reti di imprese agricole e agroalimentari e per il commercio elettronico di... (Di più)

Il regime del “forfettino”

06 maggio, 2014

Si chiama "forfettino" e già dal solo nome si intuisce come il regime in questione preveda notevoli vantaggi per chi intende o possa usufruirne. Il "forfettino" è un regime fiscale agevolato... (Di più)

Nuove imprese a tasso zero

15 marzo, 2016

"Nuove imprese a tasso zero" è la nuova iniziativa promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico in favore della cosiddetta Autoimprenditorialità introdotta con il decreto legis... (Di più)

Opere d’arte: niente Iva agevolata se non è interamente compiuta dall’autore

03 settembre, 2020

Nell’ambito delle opere d’arte non è possibile applicare l’Iva ridotta al 10% se l’opera non è realizzata interamente... (Di più)

Credito d'imposta per le PMI che si quotano

31 gennaio, 2018

Nella Legge di Bilancio 2018, tra le diverse agevolazioni fiscali introdotte, ce n’è una destinata alle PMI che decidono di quotarsi in borsa. Si tratta di un credito di imposta disciplinato a... (Di più)

Scadenza IMU e Tasi al 18 giugno

12 giugno, 2018

I contribuenti avranno due giorni in più per pagare l’acconto di IMU e Tasi. Infatti, quest’anno la scadenza dei versamenti è slittata al 18 giugno poiché il 16 giugno (scadenza legale) cade di... (Di più)

Casa, dolce casa: quanto mi costi?

28 giugno, 2016

Secondo i dati diffusi dal Sole 24 Ore, sarebbe pari a 43,9 miliardi di euro il gettito complessivo sugli immobili nel 2015. Un introito che è stato in costante aumento negli ulti... (Di più)

Resto al Sud

04 settembre, 2017

Con il Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91 (Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.141 del 20 giugno 2017, il Consiglio d... (Di più)

Le novità del regime forfettario nella Legge di Bilancio 2019

13 febbraio, 2019

La Legge di Bilancio 2019 ha apportato modifiche alla disciplina del regime forfettario, ampliando principalmente la platea di soggetti passivi Iva e professionist... (Di più)