Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Direzione dei lavori, Ingegneria elettrica, Architetti, Diritto penale criminale e Diritto dei consumatori

Assegno di mantenimento e presunzioni

da Avv. Federica Battistoni il

Come si calcola l'importo dell'assegno quando l'ex coniuge lavora in nero?... Continua a leggere

Stalking condominiale

da Avv. Giuseppe Freni il

I vicini molesti possono essere denunciati alle autorità. Ma bisogna sapere quando e come procedere... Continua a leggere

Il reato di violenza o minaccia a incaricato di pubblico servizio

da Giuseppe Deiana il

L’aggressione nei confronti degli operatori dei centri di accoglienza integra il reato di violenza a un pubblico ufficiale... Continua a leggere

Reati stradali: revoca o sospensione della patente di guida?

da Avv. Manuela Martinangeli il

La Consulta boccia l’eccessiva gravità della revoca della patente per i reati stradali non aggravati dalla guida in stato di ebbrezza o dall’uso di stupefacenti... Continua a leggere

Il processo penale minorile

da Avv. Maria Pia Di Maio il

Si discosta da quello ordinario e lo scopo primario è il recupero sociale del minore che ha compiuto il reato... Continua a leggere

«LIKE» sui social e istigazione a delinquere

da Avv. Matteo Destri il

I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere

Profili costituzionali e giuridici dell'art 644 c.p.

da Avv. Piervito Napoletano il

Conosciamo il delitto di usura sotto il suo profilo costituzionale e giuridico... Continua a leggere

Abuso edilizio prescritto? No alla demolizione

da Studio Legale il

L'ordine di demolizione deve essere revocato in tutti i casi di estinzione del reato... Continua a leggere

Coronavirus, se e come chiedere il rimborso del viaggio

da Avv. Alessandro D'Agostino il

La paura del contagio e le disdette dei viaggi : le regole che tutelano i consumatori... Continua a leggere

Intercettazioni, un nuovo reato (art. 617 septies c.p.)

da Avv. Carlo Delfino il

Il nuovo D.Lgs.vo in tema di intercettazioni ha introdotto il reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente... Continua a leggere