Architettura paesaggistica, Diritto commerciale, Diritto penale amministrativo, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Architetti, Efficienza energetica e Diritto comunitario

Uso del marchio

da Avv. Annaluce Licheri il

Il non uso, o uso non continuativo di un segno distintivo validamente registrato può essere causa di sua decadenza, in assenza di legittimi motivi.... Continua a leggere

Distacco dell'energia elettrica all'utente moroso

da Avvocato Michele di Gregorio il

Tribunale di Roma: la sospensione dell'erogazione dell'energia elettrica all'utente moroso può essere impedita in via cautelare prima che sia attuata... Continua a leggere

Brevi cenni sul trust pratico

da Avv. Vanessa Novelli il

La segregazione del patrimonio è legittima purché vi sia congruità tra scopo e dotazione... Continua a leggere

Sky multata dall’antitrust: gli abbonati possono avere il rimborso?

da avv. Domenico Luca Matrone il

L'Antitrust ha multato l'emittente Sky per 7 milioni di euro per pubblicità ingannevole e pratica commerciale aggressiva nella promozione del pacchetto "Calcio"... Continua a leggere

Liquidazione del compenso dell`avvocato, rito applicabile

da Avvocato Michele Zanchi il

Liquidazione compensi e spese, di cui all'art. 633 e ss. c.p.c., procede ai sensi del D. Lgs. n. 150 art 14.... Continua a leggere

Il contratto di lavoro a tempo determinato

da Enrico Spagnolo il

Analisi della disciplina del contratto a termine dopo l'entrata in vigore del decreto Dignità... Continua a leggere

L'installazione del GPS sull'auto aziendale

da Avv. Gabriele Orlando il

Secondo la circolare n. 2/2016 dell'Ispettorato nazionale del lavoro l'installazione del GPS sull'auto aziendale dev'essere autorizzata... Continua a leggere

MOG 231/01 e Sistemi qualità, non sono alternativi

da renato conti il

Cassazione: diverse le finalità e i presupposti, i modelli qualità non sono sostitutivi dei MOG previsti dal D. Lgs. 231/01... Continua a leggere

Alloggio in convenzione PEEP - Quali diritti?

da Avv. Michele Di Gregorio il

Se l'alloggio è stato realizzato in forza di convenzione precedente al 1992 è possibile esser ormai divenuti pieni proprietari senza alcun vincolo... Continua a leggere

Il Factoring e la prova dell'incedibilità del credito pro-soluto

da Avv. Gianluca Vasapollo il

Grava sul debitore opponente l’onere di provare l’incedibilità del credito ai fini della decadenza dal regime pro-soluto e legittimo rifiuto di adempiere del factor... Continua a leggere