Diritto bancario e assicurativo, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale e Design manager

Come recuperare i crediti dai debitori insolventi?

21 aprile, 2015

Il recupero crediti in Italia è più complesso e articolato che in Grecia e in Romania. Il tempo medio di incasso di un credito da debitori insolventi ... (Di più)

L’arbitro bancario finanziario (ABF)

06 novembre, 2018

L’arbitro bancario finanziario (il cui acronimo è ABF) è un sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie che possono sorgere tra le banche e gli interm... (Di più)

Come cambiare mutuo a condizioni migliori

25 marzo, 2015

Soprattutto in periodi in cui i tassi sono in discesa è conveniente cambiare mutuo per sceglierne uno a condizioni migliori. Chiaramente la decisione di un cambio è dettata da diverse considera... (Di più)

Il social lending

07 ottobre, 2014

Il social lending, tradotto in Italia come "prestito tra privati", è un nuovo fenomeno finanziario che prevede la possibilità di ricorrere a finanziamenti privati senza l’intermediazione... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Whistleblowers, la Consob apre due canali per denunciare illeciti

04 gennaio, 2018

A seguito dell’entrata in vigore della nuova legge sul Whistleblowers, la Consob ha comunicato di aver attivato due nuovi canale, uno telefonico e l’altro telematico, per denunciare violazioni ... (Di più)

Tassi usurari, vale il cumulo tra gli interessi corrispettivi e di mora?

08 novembre, 2019

La Terza Sezione civile della Corte di Cassazione, con la recente sentenza 26286/2019 depositata in data 17 ottobre 2019, torna ad affrontare il tema del &... (Di più)

Assegni circolari

30 novembre, 2017

L’assegno circolare è un titolo che, come per l’assegno bancario, consente la riscossione di grosse somme di denaro. Ma, a differenza dell’assegno bancario è molto più sicuro tanto da essere co... (Di più)

Centrale rischi: quando si è iscritti e quando si può cancellare la segnalazione?

11 ottobre, 2019

Cosa accade se chiediamo un finanziamento e non riusciamo a pagare a tempo debito una o più rate del piano? Si potrebbe essere segnalati alla Centrale dei rischi ... (Di più)

Stretta sul “Cattivo pagatore”, le nuove regole dal 1° gennaio 2021

15 dicembre, 2020

Dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore le nuore norme europee che stabiliscono quando si diventa “cattivo pagatore” con la conseguenza di essere ... (Di più)