Diritto penale criminale, Consulenza e assistenza alle farmacie, Diritto amministrativo, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti e Counseling e coaching / Sviluppo e benessere

La pergotenda può essere realizzata senza permesso a costruire?

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato n.840/2021 chiarisce quando per la realizzazione della pergotenda non v'è la necessità del permesso di costruire... Continua a leggere

D.Lgs. 206/2007 e direttiva CEE 36/2005

da avv. Mariagrazia Caruso il

Vecchie e nuove problematiche in ordine al riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all'estero... Continua a leggere

Abuso edilizio e irrilevanza del tempo trascorso dalla realizzazione

da Avv. Andrea de Bonis il

Il passaggio del tempo tra l’ordine di demolizione e il provvedimento di acquisizione non genera un affidamento tutelabile in capo all’autore dell’abuso edilizio... Continua a leggere

I requisiti per l'accesso al condono ed alla doppia conformità

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato con sentenza 1403 del 2021 chiarisce ancora una volta il carattere dirimente dei profili per l'accesso al condono e alla doppia conformità... Continua a leggere

Il silenzio inadempimento della p.a. nei procedimenti edilizi

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Con un interessante sentenza, il Consiglio di Stato chiarisce la portata e i limiti del silenzio inadempimento nei procedimenti tesi alla regolarizzazione dell'abuso... Continua a leggere

Lavorare durante l'assenza per malattia

da Laura Massa il

Può essere licenziato il lavoratore assente per malattia che durante tale assenza svolga un'attività lavorativa in favore di terzi?... Continua a leggere

Correzione della domanda di partecipazione al concorso a cattedra

da Avv. Leonardo Sagnibene il

E' possibile richiedere la correzione della domanda di partecipazione al concorso a cattedra 2022 se si sbaglia la classe di concorso?... Continua a leggere

L'anonimato nei pubblici concorsi e l'A.P. del Consiglio di Stato

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Commento integrale alla Sentenza dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 26 del 2013... Continua a leggere

Il risarcimento del danno da responsabilità medica

da Diego Marchese il

Nuovi criteri in merito al risarcimento del danno da responsabilità medica... Continua a leggere