Geometri, Civile giudiziario, Diritto penale societario, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Perizie per incidenti stradali, Architetti e Counseling e Coaching

Bonus idrico: 1.000 euro per acquisto di sanitari e rubinetti “anti-spreco”

22 dicembre, 2020

Con un emendamento approvato nel fine settimana dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, è stato inserito nella Legge di Bilancio il nuovo “Bonus idrico”... (Di più)

Porte raso parete: comfort oltre al design

09 aprile, 2015

L’arredamento moderno si contraddistingue per il suo carattere minimalista. Pochi, ma importanti arredi e complementi, abbinati e posizionati con maestria e gusto, hanno la capacità di donare personal... (Di più)

Regime forfettario: è possibile la cessione del credito per il Sismabonus?

31 luglio, 2020

Il caso proposto nell’interpello n. 224 del 2020 a cui l’Agenzia delle Entrate ha dato riposta è quello di una professionista che opera in ... (Di più)

Scia: dopo 18 mesi non è più possibile annullare l'autorizzazione

25 novembre, 2015

Quello che era un "termine ragionevole" entro il quale la Pubblica Amministrazione poteva annullare d’ufficio un provvedimento in autotulela è diventato perentoriamente 18 mesi. Non è pi... (Di più)

Quando si può ricorrere al Giudice di pace?

23 gennaio, 2019

La funzione giurisdizionale, nel nostro Paese, sia in ambito civile sia penale, è esercitata dalla magistratura e appartengono all'ordine giudiziario i giudici di pace, ... (Di più)

Bonifica amianto: indispensabile affidarsi a un geometra

02 marzo, 2020

“Rivolgersi a noi è il primo passo da fare per cittadini e imprese”: è il messaggio lanciato dai geometri in occasione di un seminario tenutosi a... (Di più)

Esproprio di terreni agricoli

25 luglio, 2014

A qualcuno sarà capitato di subire un esproprio, da parte della Pubblica Amministrazione, del proprio appezzamento di terreno o di parte di esso perché situato nella traiettoria di qualche oper... (Di più)

Abusi edilizi, multa o demolizione?

19 ottobre, 2018

Prima di sanare un abuso attraverso una multa, l’amministrazione competente deve emettere un ordine di demolizione e solo successivamente, in sede procedimentale, valutare se, n... (Di più)

Quali Bonus edilizi sono prorogati anche nel 2021?

26 novembre, 2020

Nella bozza della Legge di Bilancio 2021 sono stati prorogati alcuni bonus edilizi legati alla ristrutturazione e riqualificazione energetica anche per il prossimo... (Di più)

Progetti errati: l’impresa edile deve correggerli

07 settembre, 2017

La Corte di Cassazione, con la sentenza 20214/2017 ha affermato che l’impresa edile che esegue e realizza opere edilizie è responsabile degli eventuali errori presenti nel progett... (Di più)