Amministrazione condominiale, Ingegneria elettronica, Diritto penale criminale e Consulenza psicologica

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Diritto alla salute e custodia cautelare

da avv. Filippo Castellaneta il

La tutela della salute della persona sottoposta a custodia cautelare in carcere deve essere ampia e articolata. Il difensore è partecipe indispensabile. Sempre.... Continua a leggere

Essere o non essere?…Meglio ridere (seconda parte)

da Mario Bianchini Psicologo Psicoterapeuta il

Ovvero, quando non prendersi troppo sul serio è una cosa serissima. Alcune cose che non sai sul potere della risata.... Continua a leggere

L’insicurezza: come affrontarla e superarla

da Dott. Cristiano Emanuele De Lucia il

Quando diventa patologica, l’insicurezza genera la mancanza di fiducia in se stessi e bassa autostima, oltre a poter sfociare in ansia e depressione... Continua a leggere

L'offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica

da Marina Cenciotti il

La manifestazione del pensiero tra libertà e limiti istituzionali (art 278 C.p.)... Continua a leggere

GAP: gioco d’azzardo patologico

da Dott. Luigi Bertossi il

Il gioco d’azzardo patologico è un problema di salute e un problema sociale... Continua a leggere

I sensi di colpa non spiegano il tradimento

da Dott.ssa Serenella Salomoni il

Chi prova un lacerante senso di colpa, dopo aver tradito il proprio partner, è vittima di una grave regressione a uno stadio infantile... Continua a leggere

Bloccare la strada ad un auto è violenza privata?

da Jacopo Pepi il

Il conducente che ostacola l'uscita da un parcheggio di una vettura durante un diverbio commette il reato di violenza privata ex art. 610 c.p.... Continua a leggere

Art. 241 del codice penale: attentati contro l'integrità, l'indipendenza e l'unità dello Stato

da Avv. Piervito Napoletano il

Valutiamo gli aspetti giurudici dell'articolo 241 del codice penale inerente attentati contro la integrità, l'indipendenza o l'unità dello Stato... Continua a leggere

Il Trust e la protezione dei patrimoni

da Jacopo Pepi in collaborazione con Margherita Bellan il

Funzionamento e disciplina del Trust riconosciuto in Italia... Continua a leggere