Diritto del lavoro, Ingegneria civile delle costruzioni e Consulenza fiscale e tributaria

Impugnativa giudiziale del licenziamento:decadenza

da Avv. Valentina Affatato il

Cassazione, Sezione Lavoro, n. 5157 del 20/03/2015... Continua a leggere

Imprenditoria femminile: contributi a fondo perduto e finanziamenti

da Tommaso Magno il

Divulgate le date di inizio per la  presentazione delle domande per aderire al “Fondo Impresa femminile"... Continua a leggere

Collocamento dei lavoratori in mobilità

da Avv. Domenico D'Amato- Legnano (MI) il

Nuova disciplina dal 1° gennaio 2017... Continua a leggere

Aspettativa retribuita, obbligo di restituzione ma solo al netto

da avv. Giuseppe Perillo il

Obbligo di restituire la retribuzione percepita in aspettativa per motivi di studio in caso di dimissioni anticipate, ma al netto delle ritenute fiscali e previdenziali... Continua a leggere

Nuove problematiche del processo civile telematico

da Avv. Maurizio Chiloiro il

Invalidità dell’atto di citazione e della procura alle liti per mancata sottoscrizione con firma digitale. Violazione degli artt. 83, III comma e 125 c.p.c.... Continua a leggere

Datore di lavoro insolvente, l'accesso al fondo di garanzia INPS

da Avv. Nicola Re il

La tutela offerta dal Fondo di garanzia istituito presso l'INPS per i crediti dei lavoratori rimasti insoluti... Continua a leggere

Competenza territoriale nell'esecuzione mobiliare

da Avv. Sergio Massimo Mancusi il

Dottrina minoritaria sulla competenza territoriale alla luce della novella introdotta dall’art.19 DL n. 132 del 12/09/14 convertito in legge 162/14... Continua a leggere

Pericolosità e previsione degli eventi sismici

da Ing. Alessio Ronca il

I terremoti non si possono evitare né, ad oggi, è possibile prevederli con precisione... Continua a leggere

Dichiarazione di successione

da Concettina Gulli il

Nell'ambito della dichiarazione di successione parliamo di ciò che si è tenuti a versare all'Agenzia delle Entrate quando si riceve un'eredità... Continua a leggere

Nuova sentenza del TAR LAZIO sullo scorrimento delle graduatorie

da Avv. Vito Bertuglia il

Secondo la sentenza n.6077 del 27 APRILE 2015 del TAR LAZIO la Legge D’Alia sullo scorrimento delle graduatorie è applicabile anche ai concorsi militari... Continua a leggere