Relazione con i Centri per l’Impiego, Architetti, Diritto bancario e assicurativo e Consulenza fiscale e tributaria

Obbligatoria la verifica in materia di sicurezza

da Dott. Matteo Mazzon il

Carcere per il committente che non verifica l’affidabilità dell’appaltatore in materia di sicurezza... Continua a leggere

Vademecum pagamenti Agenzia delle Entrate

da Scandaletti Rag. Davide il

Come comportarsi coi pagamenti per evitare spiacevoli inconvenienti a seguito di una Comunicazione da parte dell'Agenzia delle Entrate... Continua a leggere

La nullità del mutuo di scopo

da avv. Monica Maria Napolitano il

Il mutuo di scopo è nullo quando è stato stipulato con l'accordo dell'utilizzazione del denaro per una diversa finalità rispetto a quella realmente convenuta... Continua a leggere

Il prestito ipotecario vitalizio

da Avv. Silvia Salomè il

La convenienza del "mutuo inverso"... Continua a leggere

Sistemi di informazione creditizia

da Avv. Stefano Di Salvo il

I problemi di contemperamento tra i Sistemi di Informazione Creditizia e la tutela della privacy...... Continua a leggere

Finanziamenti per piccole e medie imprese, quali opportunità?

da Dott. Tommaso Magno il

Oltre al decreto “Cura Italia”, esistono molte altre forme di finanziamento per le PMI... Continua a leggere

L’adempimento delle obbligazioni al tempo del coronavirus

da Avv. Debora Castellani il

In questo periodo molti debitori hanno invocato le ipotesi di impossibilità sopravvenuta e di forza maggiore per evitare o ridurre i pagamenti ... Continua a leggere

Il contratto definitivo prevale sul preliminare

da Avv. Stefano Di Salvo il

Prevalenza del definitivo del preliminare; non è ammesso provare per testimoni gli accordi contenuti nel preliminare e non ripetuti nel definitivo... Continua a leggere

Residenze all'estero e Provvedimento A.E.

da dott. Ernesto Cherici il

Residenze all'estero e Provvedimento Agenzia delle Entrate. Iscrizione all'Aire e controllo residenze sulla base di elementi precisi... Continua a leggere

Italia paese di inventori?

da A. Marchetti il

Qual è l’effettiva motivazione di un livello così basso di presentazione di domande di brevetto depositate in Italia?... Continua a leggere