Certificazioni energetiche, Consulenti ambientali e Consulenza fiscale e tributaria

Certificazione energetica: ciò che devi sapere

12 aprile, 2014

L’Attestato di Certificazione Energetica (ACE) o, da dicembre 2013, Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che attesta la classe di consumo della casa. Fornisce, cioè tutte qu... (Di più)

Oggetti monouso: al bando molti articoli in plastica

31 dicembre, 2018

Molto probabilmente, anche quest’anno, durante le festività non ancora terminate, si saranno utilizzati piatti, bicchieri, posate e altri oggetti monouso. Per molti di loro, il 2018, p... (Di più)

Condominio: contatori individuali obbligatori

09 luglio, 2014

E’ stato approvato in via definitiva il Decreto Legislativo sull’efficienza energetica, che era stato inizialmente presentato il 4 aprile scorso per poi subire alcune modificazioni. Il provvedi... (Di più)

APE: obbligatorio per acquisti e affitti

14 maggio, 2014

L’attestato di prestazione energetica (APE), prima denominato attestato di certificazione energetica (ACE) è un documento che attesta la capacità di consumo di un’abitazione dal punto di... (Di più)

Coronavirus: “Bonus 600 euro” per le partite IVA

da Dott.ssa Lorena Cavicchi il

Cos'è e come funziona il bonus 600 euro autonomi, partite IVA, co.co.co. e lavoratori stagionali del turismo, agricoltura e spettacolo.... Continua a leggere

Per vendere su Etsy è necessaria la partita Iva?

da Dott.ssa Carmen Fantasia il

Ecco quando scatta l’obbligo di operare con partita Iva, distinguendo tra creativo occasionale da un artigiano abituale o un hobbista da un commerciante abituale... Continua a leggere

Il Garante privacy all’Agenzia delle Entrate: la fatturazione elettronica va cambiata

da Tommaso Magno il

E-fattura, per la prima volta il Garante Privacy esercita il nuovo potere correttivo di avvertimento... Continua a leggere

Novità 2021 per gli autonomi: cassa integrazione anche per partite Iva

da Carmen Fantasia - Dottore commercialista il

Novità 2021 per gli autonomi: cassa integrazione anche per le partita Iva iscritte alla Gestione Separata INPS   ... Continua a leggere

Per le partite IVA proroga (ufficiosa) dei versamenti

da Dott.ssa Lorena Cavicchi il

Proroga (ufficiosa) dei versamenti delle imposte 2019: scadenza posticipata dal 1° al 22 Luglio per l'introduzione dei nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale... Continua a leggere

"Comunicazione preventiva" deii lavoratori autonomi occasionali

da Carmen Fantasia - Dottore Commercialista il

Novità per i lavoratori autonomi occasionali: serve una "comunicazione preventiva" da parte del datore di lavoro per fruire delle loro prestazioni. Decreto Legge 146/20... Continua a leggere