Diritto bancario e assicurativo, Consulenza legale, Diritto comunitario, Architetti, Analisi e tutela ambientale, Diritto penale commerciale e Consulenza fiscale e tributaria

Avvalimento multiplo: l’ok dalla Corte UE

31 marzo, 2014

Quando si parla di "avvalimento", ci si riferisce all’ambito dei contratti pubblici dei lavori in base ai quali un’amministrazione pubblica, tramite una gara, appalta a un’altra società un servizio o ... (Di più)

Ingressi extraUE: nuove regole per studio e ricerca

09 luglio, 2018

Il 5 luglio scorso sono entrate in vigore le nuove norme dettate dal decreto legislativo n.71 del 2018 che regolano gli ingressi di cittadini extraeuropei e dei loro familiari nel nostro Paese ... (Di più)

Cambiali non pagate: cosa fare?

24 gennaio, 2020

La cambiale è una promessa di pagamento che si materializza in un titolo del creditore, il quale presta una certa somma di denaro al debitore che dovr&agrav... (Di più)

Correntisti e bail-in: si rischia davvero?

02 dicembre, 2015

Anche l’Italia è in fase di ricezione della Direttiva europea BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive) che introduce, per tutti gli Stati membri dell’Unione europea, nuove regole pe... (Di più)

Whistleblowers, la Consob apre due canali per denunciare illeciti

04 gennaio, 2018

A seguito dell’entrata in vigore della nuova legge sul Whistleblowers, la Consob ha comunicato di aver attivato due nuovi canale, uno telefonico e l’altro telematico, per denunciare violazioni ... (Di più)

Centrale rischi: quando si è iscritti e quando si può cancellare la segnalazione?

11 ottobre, 2019

Cosa accade se chiediamo un finanziamento e non riusciamo a pagare a tempo debito una o più rate del piano? Si potrebbe essere segnalati alla Centrale dei rischi ... (Di più)

Stretta sul “Cattivo pagatore”, le nuove regole dal 1° gennaio 2021

15 dicembre, 2020

Dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore le nuore norme europee che stabiliscono quando si diventa “cattivo pagatore” con la conseguenza di essere ... (Di più)

Come pignorare lo stipendio ad un debitore

21 gennaio, 2020

Il tema del pignoramento dello stipendio ad un debitore è un argomento molto delicato. Cercheremo di affrontarlo, in questo articolo, in modo approfondito, percorrendo le te... (Di più)

Ingiunzione di pagamento: cosa fare? Come opporsi?

10 gennaio, 2020

Come si procede all’opposizione di un’ingiunzione di pagamento? Quando è possibile farlo?  In questo articolo esploreremo i motivi di un&r... (Di più)

Strasburgo, lʼEuroparlamento vota sì alla direttiva sul copyright

12 settembre, 2018

Il parlamento Europeo riunito a Strasburgo in seduta plenaria ha dato il via libera alla negoziazione sulla “Direttiva copyright” nel mercato digitale, che avrà lo scopo d... (Di più)