Assicurazioni, Consulenti Finanziari, Civile giudiziario, Diritto amministrativo, Diritto tributario e Consulenza finanziaria

Arbitro bancario finanziario, i nuovi termini dei ricorsi

09 dicembre, 2022

I nuovi termini sono già operativi da due mesi, ma non tutti potrebbero essere a conoscenza del fatto che dal 1° ottobre sono stati modificati i limiti temporali entro cui poter ... (Di più)

Il nuovo processo tributario

29 ottobre, 2015

Il nuovo processo tributario è ormai delineato. Con la pubblicazione in G.U. (Gazzetta Ufficiale n. 233 del 07/10/2015 - Supplemento Ordinario n. 55) dei decreti attuativi del Governo... (Di più)

Stefano Muccioli Consulente Finanziario -Private Banker

in Consulenti Finanziari / Promozione Finanziaria e Patrimoniale

Esperto in Consulenza finanziaria e patrimoniale

Sono iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari (abilitati all’offerta fuori sede). Offro servizi di consulenza finanziaria per aziende e persone, sono l’amico fedele dei loro risparmi e investimenti; contatti: 3922300747 / 3402639879

80121 Napoli (NA)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Raoul Masini

in Consulenti Finanziari / Promozione Finanziaria e Patrimoniale

Esperto in Consulenza finanziaria e patrimoniale

Private banker Banca Mediolanum

50123 Firenze (FI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

ProntoProfessionista.it patrocinata da C.U.G.I.T.

29 settembre, 2016

Il portale ProntoProfessionista.it riceve il patrocinio della Confederazione Unitaria dei Giudici Italiani Tributari (C.U.G.I.T.).E’ un riconoscimento estremamente prestigioso che premia i p... (Di più)

Cessione di impresa: quanto vale l’avviamento?

19 gennaio, 2015

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27507 del 30 dicembre 2014, ha ribadito un principio chiaro: nel caso di cessione di un’azienda, il valore da prendere in considerazione... (Di più)

Natura e tipologie di interpello

05 giugno, 2018

L’interpello è uno strumento voluto dal legislatore per aiutare i contribuenti a fare chiarezza in merito all’interpretazione e applicazione delle leggi che generano dei dubbi. E’ uno st... (Di più)

L’accollo in ambito civile e tributario: quando ci si può liberare dai debiti?

08 giugno, 2020

L’art. 1273 del codice civile disciplina una particolare convenzione, definita “accollo” che consente, in materia civilistica e tributari... (Di più)

Avviso di accertamento tributario: come difendersi

11 marzo, 2014

L’autotutela è una procedura discrezionale che consente al cittadino di annullare, in maniera tutto sommato semplice, un atto di riscossione emesso dall’Agenzia delle Entrate che considera illegittimo... (Di più)