Assicuratori, Privacy specialist e Data Protection Officer, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti e Consulenza e assistenza contrattuale

Ultimatum Tasi

10 settembre, 2014

Accantonata la pausa estiva, è ora di farsi due conti in tasca in vista delle scadenze fiscali, tra Imu, Tasi e Tari. A generare, in alcuni casi, ancora un po` di incertezza è la Tasi, per la q... (Di più)

Come difendersi dal Fisco

29 luglio, 2015

Governo e Agenzia delle Entrate sbandierano lo slogan del fisco amico, ma la percezione che ne hanno i contribuenti va nella direzione opposta. Redditometro, studi di settore, avvisi di acce... (Di più)

Non si paga l’IMU sui terreni montani

26 gennaio, 2015

Con un Consiglio dei Ministri straordinario del venerdì 23 gennaio scorso, il Governo ha ripristinato l’esenzione del pagamento dell’IMU sui terreni agricoli montani e parzialmente monta... (Di più)

Ritorna la detassazione dei premi di produttività

20 ottobre, 2015

Dopo la sospensione, per carenza di risorse finanziarie, della detassazione dei premi di produttività per tutto il 2015, adesso, con la Legge di Stabilità 2016, il Governo intende ripristinarla... (Di più)

Scontrino elettronico anche per i forfettari

26 novembre, 2019

Se chi aderisce al regime forfettario non ha l’obbligo di emettere la fattura elettronica (in base all'articolo 1, comma 3, del D.lgs.127/2015), lo stesso non si ... (Di più)

Ristrutturazioni edilizie 2015: quanto puoi detrarre?

13 febbraio, 2015

Come è ormai noto, con la Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014) sono state prorogate fino al 31 dicembre 2015 le detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia ordina... (Di più)

Pagamenti tracciabili 2020: novità detrazioni Irpef

02 gennaio, 2020

Cambiano le regole in materia di detrazioni fiscali. Nella Legge di Bilancio 2020, all’articolo 1, commi 679 e 680, sono stabilite le nuove norme da seguire in sede di dichia... (Di più)

I punti principali del Regolamento Europeo sulla privacy

22 gennaio, 2019

Il 25 maggio prossimo, il nuovo regolamento UE 2016/679 sulla privacy, conosciuto come GDPR (General Data Protection Regulation) compie un anno dalla sua introduzi... (Di più)

730 precompilato, spese sanitarie entro l’8 marzo

28 febbraio, 2018

Con il comunicato stampa n. 35 del 23/02/2018, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) comunica che i cittadini che intendano controllare le spese sanitarie inserite nel 730 precomp... (Di più)

Residenza all’estero, ma nazionalità italiana: si ha diritto alle detrazioni per figli a carico?

23 luglio, 2020

Uno dei tanti casi che possono accadere ai contribuenti è che si sia residenti all’estero da uno o più anni, ma che si conservi la nazionalità it... (Di più)