Psicoterapia familiare, Diritto amministrativo, Amministrazione condominiale, Architetti e Consulenza agronomica ed estimativa

Esame di avvocato: non basta il voto numerico

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Secondo il TAR Lombardia, Milano, le prove scritte valutate unicamente con un voto numerico devono essere ricorrette da diversa commissione... Continua a leggere

Mansioni part-time e full-time: licenziamento

da avv. Mariagrazia Caruso il

Il datore di lavoro ben può licenziare il lavoratore a tempo parziale in considerazione delle esigenze organizzative... Continua a leggere

Appalti, soglia di anomalia

da Avv. Francesco Specchiale il

Metodo per calcolare la soglia di anomalia ai sensi dell'articolo 97, comma 2, del nuovo Codice degli Appalti... Continua a leggere

La nuova autorizzazione paesaggistica

da Prof.Avv. Gerardo Guzzo - guzzo@cgaalaw il

1. I primi tentativi di riforma del comma 9 dell'articolo 146 del d.lgs. n. 42/2004. 2. Le novità contenute nell'articolo 25, comma 3, l. n. 164/2014.... Continua a leggere

Lo “status di vittima del dovere” e i relativi benefici

da Leonardo Sagnibene il

La possibilità per un militare di richiedere lo “status di vittima del dovere” e ottenere i relativi benefici previsti dalla normativa di settore... Continua a leggere

Cambio di destinazione d'uso del sottotetto

da avv. Mariagrazia Caruso il

E' richiesta l'autorizzazione per la trasformazione del sottotetto in vano abitabile... Continua a leggere

Appalti pubblici, l'omessa separata indicazione dei costi della manodopera comporta l'esclusione

da Avv. Daniele Rosato il

Conseguenze della omessa separata indicazione dei costi della manodopera... Continua a leggere

Danni da sinistro stradale

da cristiana centanni il

Chi paga per l’auto finita nella buca: il Comune o la Società a cui era stato affidato in appalto il servizio di manutenzione della strada?... Continua a leggere

Il ruolo e le funzioni di un di un amministratore di condominio

da Anna Santoro il

L’Amministrazione condominiale richiede una elevata professionalità, conoscenza della materia, competenza, disponibilità e aggiornamento... Continua a leggere

Condono e sanatoria: cosa prevedono e quali sono le differenze

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Le principali distinzioni tra la sanatoria edilizia e il condono generalizzato... Continua a leggere