Diritto di famiglia, Diritto canonico, Diritto tributario, Architetti, Consulenti legali e Diritto societario

La revoca, le dimissioni o la scadenza del mandato degli amministratori nelle Spa

12 maggio, 2019

La società per azioni (Spa) è una delle società di capitale previste dal nostro ordinamento assieme alla società a responsabilità limitat... (Di più)

Occultamento scritture contabili: è reato anche se il fisco ricostruisce la contabilità

19 settembre, 2019

Seppure il fisco riesce a ricostruire la contabilità occultata dal contribuente, quest’ultimo è ugualmente punibile per il reato di occultamento delle scritture contabil... (Di più)

Natura e tipologie di interpello

05 giugno, 2018

L’interpello è uno strumento voluto dal legislatore per aiutare i contribuenti a fare chiarezza in merito all’interpretazione e applicazione delle leggi che generano dei dubbi. E’ uno st... (Di più)

Reato di mancato mantenimento figli: cos’è e qual è la pena?

26 novembre, 2019

Nei casi di separazione tra coniugi ed in presenza di prole, non sempre il coniuge, che lascia il nucleo familiare, continua a rispettare il mantenimento dei figli erogando gli ass... (Di più)

Convegno `Il nuovo processo tributario`

23 marzo, 2016

Il nuovo processo tributario è di certo una delle novità legislative recenti introdotte nel nostro ordinamento e che visto la modifica, in maniera importante, di alcuni aspetti della disciplina... (Di più)

Equitalia: “rottamazione” dei vecchi debiti?

21 marzo, 2016

Che la strada giudiziale della rottamazione dei debiti verso Equitalia in caso di difficoltà economiche fosse già possibile è noto. Ma che diventasse la regola, no. E’ stata, infat... (Di più)

Architetto Elena Graziano

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Offro la mia collaborazione come designer, modellatore 3d e renderista. I programmi che utilizzo di solito sono: Archicad, Autocad, Sketchup, Vray, Timotion, Keyshot, Rhino, Photoshop, Illustrator, Indesign. Ho anche lavorato con Vector W. e Revit.

17055 Toirano (SV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

L’accollo in ambito civile e tributario: quando ci si può liberare dai debiti?

08 giugno, 2020

L’art. 1273 del codice civile disciplina una particolare convenzione, definita “accollo” che consente, in materia civilistica e tributari... (Di più)

Il Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee

15 novembre, 2018

Le innumerevoli novità sopravvenute negli ultimi anni rispetto al sistema processuale previgente, unite all’elevato “tecnicismo” che da sempre caratterizza il processo trib... (Di più)

Accertamento induttivo: il ritardo equivale ad omissione

29 aprile, 2015

Tra i diversi tipi di accertamento che l’Amministrazione finanziaria può compiere c’è l’accertamento induttivo. In base all’art. 39, comma 2, del D.P.R. 600/1973, tale tipologia di contr... (Di più)