Diritto di famiglia, Diritto tributario, Diritto penale minorile e Consulenti in infortunistica

Reato di mancato mantenimento figli: cos’è e qual è la pena?

26 novembre, 2019

Nei casi di separazione tra coniugi ed in presenza di prole, non sempre il coniuge, che lascia il nucleo familiare, continua a rispettare il mantenimento dei figli erogando gli ass... (Di più)

Termini per correggere le dichiarazioni dei redditi

da Avv. Maurizio Villani il

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha stabilito quali termini devono essere rispettati per correggere le dichiarazioni dei redditi... Continua a leggere

La notifica irregolare invalida l’accertamento

da Avv. Maurizio Villani il

La notifica degli atti tributari è il procedimento con il quale l'atto viene portato a conoscenza del destinatario e rappresenta una condizione di efficacia dello stesso... Continua a leggere

La leggitimità dei decreti-legge secondo la Corte Costituzionale

da Avv. Maurizio Villani il

E' opportuno controllare se i D.L. abbiano scrupolosamente rispettato le condizioni previste dalla legge, soprattutto alla luce dei principi dettati dalla Consulta... Continua a leggere

Debiti per tasse: la Corte Costituzionale salva

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Maggiori tutele per i contribuenti dopo la sentenza della Corte Costituzionale... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Il cittadino che sia all`oscuro di una procedura tributaria aperta nei suoi confronti può impugnare l`estratto di ruolo... Continua a leggere

Trust e IMU (ICI), chi deve pagare?

da Avv. Maurizio Villani il

Il soggetto passivo dell'ICI (oggi IMU) dei beni conferiti in un trust traslativo deve essere individuato nel trustee... Continua a leggere

Contenzioso tributario - Competenza territoriale

da Prof. Avv. G. M. Guffanti il

Commissioni Tributarie Provinciali - Determinazione in base alla sede del concessionario. Illegittimità. <br />Corte Costituzionale 3 marzo 2016... Continua a leggere

Esecuzione sui beni di un fondo patrimoniale

da Avv. Maurizio Villani il

Quando è possibile l'esecuzione sui beni del fondo? Ecco qual è il criterio per poter procedere... Continua a leggere

La perizia di parte può disattendere l’accertamento analitico dell’ufficio

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza dell’Ordinanza n°31274 del 04 dicembre... Continua a leggere