Consulenti Finanziari, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Mediazione creditizia, Consulenza psicologica e Coaching

Non pre-giudicatemi!

da Fabrizia Ingenito il

Salireste su un taxi con occhi con grandi ciglia al posto dei fari , coccodrilli e volpi vestiti, galli che galoppano strane creature di fantasia ?... Continua a leggere

Bonus Psicologo: cos'è e come ottenerlo

da Francesca Lanci il

Ecco tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Psicologo: a chi è rivolto, quali sono i requisiti per richiederlo e a quanto ammonta... Continua a leggere

Come affrontare la caduta di capelli da stress

da Dott.ssa Elisabetta Gardini il

Lo stress è una delle tante cause che potrebbero celarsi dietro la caduta dei capelli, un fenomeno che può far insorgere un disagio interiore... Continua a leggere

Caregiver: come sviluppare reti di sostegno

da Dott.ssa Cristina Buccheri Psicologa il

Avere una buona rete di sostegno quando ci si prende cura di un familiare malato aumenta la qualità della vita e riduce lo stress... Continua a leggere

Psicologia transpersonale e psicologia olistica

da Ciro Aurigemma il

Un itinerario dalla PSICOLOGIA TRANSPERSONALE ed energetica fino alla PSICOLOGIA OLISTICA odierna... Continua a leggere

Il Dente Avvelenato. Carie e Psicosomatica (pt. V)

da Mario Bianchini Psicologo Psicoterapeuta il

La Psicosomatica del processo carioso. Aspetti simbolici di una delle più comuni malattie a carico dell'apparato dentale. Un caso clinico esemplare... Continua a leggere

La Psicoarteterapia: un lavoro sulle emozioni

da prof. Roberto Pasanisi il

La Psicologia clinica e la Psicoterapia come ‘lavoro sulle emozioni’: un approccio eclettico e integrato, fra Oriente e Occidente... Continua a leggere

Che cosa sono i BES?

da Dott. Giacomo Lippolis il

Spesso si fa confusione con questa sigla, BES (Bisogni educativi Speciali) non è un disturbo ma uno strumento a disposizione della scuola... Continua a leggere

La Gelosia, aspetti psicologici

da Fabiola Esposito il

La gelosia nasce dalla paura di perdere l’altro, nasce dal sentire l’altro come una proprietà piuttosto che come un compagno/a...... Continua a leggere