Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria delle telecomunicazioni, Scienza e ingegneria dei materiali, Design manager e Civile

Legge per il mercato e la concorrenza (1° parte)

19 agosto, 2017

Dopo più di due anni è diventata legge il DDL annuale per il mercato e la concorrenza, in osservanza dei principi emanati dall'Unione europea in materia di libera circolazione e apertura dei mercati. ... (Di più)

Il danno non patrimoniale può essere dedotto anche da presunzioni semplici

11 marzo, 2019

Il danno non patrimoniale può essere provato anche da presunzioni semplici alle quali il giudice “può attribuire rilevanza, anche in vi... (Di più)

Liberalizzazione della cannabis: al via l’iter parlamentare

25 luglio, 2016

Alla Camera dei Deputati è il giorno in cui si discute della proposta di legge sulla liberalizzazione delle droghe leggere promossa dal sottosegretario Benedetto Della Vedova e firmato d... (Di più)

Mense scolastiche: sì al panino da casa dal Consiglio di Stato

04 settembre, 2018

Il “panino da casa”, ovvero la possibilità, per gli studenti, di portarsi il cibo da casa e non mangiare quello proposto in mensa dal ditta appaltatrice del servizio nelle... (Di più)

Compravendita, se compro casa ho diritto anche al posto auto?

12 febbraio, 2020

Generalmente, nelle trattative della compravendita rientrano anche le pertinenze delle unità immobiliari, come i box e i posti auto. Non se... (Di più)

Ecotassa ed Ecobonus sulle auto, chi paga e chi guadagna

07 febbraio, 2019

Ecotassa per chi acquista un’auto inquinante ed Ecobonus per chi, invece, acquista una vettura elettrica, ibrida o a metano. È quanto stab... (Di più)

Multa non pagata: quando va in prescrizione e cosa succede?

16 aprile, 2025

Ricevere una multa è un evento comune, ma capita spesso di dimenticare di pagarla o di scegliere di contestarla. Tuttavia, in molti si chiedono: cosa succede ... (Di più)

Successione legittima: come funziona in assenza di testamento

12 maggio, 2025

Quando una persona muore senza lasciare disposizioni testamentarie, entra in gioco la successione legittima, previst... (Di più)

L’inefficacia della clausola vessatoria

16 giugno, 2014

La clausola vessatoria è una condizione aggiuntiva che può essere posta nei contratti e che genera uno squilibrio dei diritti e degli obblighi a carico del consumatore. Sono esempi di clausole ... (Di più)

Camera, stop ai vitalizi

27 luglio, 2017

La Camera dei Deputati ha approva la proposta di legge Richetti (deputato PD) sull'abolizione dei vitalizi e sulla "nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e de... (Di più)