La Scheda Dati di Sicurezza (SDS) dei prodotti chimici


La Scheda Dati di Sicurezza (SDS) dei Prodotti Chimici, un utile e gratuito strumento per la sicurezza degli utilizzatori
La Scheda Dati di Sicurezza (SDS) dei prodotti chimici

Le aziende che utilizzano prodotti chimici hanno a disposizione un utile e soprattutto gratuito strumento per gestire alcuni e importanti aspetti della salute e sicurezza aziendali: tale strumento consiste nella scheda dati di sicurezza (SDS) dei prodotti chimici. Tali schede sono obbligatoriamente e gratuitamente fornite dalle aziende che producono/commercializzano i singoli prodotti.

In tali schede, suddivise in vari sezioni, sono riportate molteplici informazioni riguardanti vari aspetti, legati all’incidenza che questi prodotti hanno sulla sicurezza, ambiente, ecc...

Di seguito si riporta, in maniera sintetica, una breve disamina di alcune delle 16 sezioni riportate nelle SDS, utili per la gestione aziendale dei prodotti chimici:

SEZIONE 1: identificazione dei prodotti e usi previsti, l’azienda dovrà sempre verificare che l’impiego del prodotto sia pertinente con gli usi previsti; tale sezione, inoltre, fornisce essenziali informazioni inerenti il fornitore ed eventuali numeri telefonici di emergenza;

SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli, con classificazione della sostanza o della miscela e l’identificazione degli eventuali pericoli intrinseci della sostanza o miscela;

SEZIONE 3: composizione chimica;

SEZIONE 4: misure di primo soccorso in caso di emergenza con sintetiche descrizione delle misure di primo soccorso da porre in atto;

SEZIONE 5: misure antincendio, con indicazione dei mezzi di estinzione idonei e non, pericoli derivanti dalla sostanza o dalla miscela in caso di incendio, raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi;

SEZIONE 6: misure in caso di rilascio accidentale (precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza, precauzioni ambientali, metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica, ecc…);

SEZIONE 7: informazioni sulla manipolazione e immagazzinamento del prodotto indicanti quali, ad esempio, precauzioni per la manipolazione sicura, condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità con altri prodotti;

SEZIONE 8: controllo dell'esposizione/protezione individuale. In questa utile sezione sono riportate molteplici informazioni fondamentali per la gestione della sicurezza aziendale del prodotto. Dai valori limite di esposizione ai più fondamentali controlli dell'esposizione, ovvero, troviamo le indicazioni di quali Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) utilizzare (riportanti, tra le altre indicazioni, la tipologia specifica dei singoli DPI, i materiali previsti dei DPI, ad esempio guanti protettivi se in gomma, PVC, ecc…);

SEZIONE 10: stabilità e reattività della sostanza, in tale sezione si riportano reattività, stabilità, condizioni da evitare, materiali incompatibili, eventuali prodotti di decomposizione pericolosi, ecc…

Le schede dati di sicurezza, oltre a fornire tutte le informazioni necessarie per un corretto utilizzo della sostanza/preparato chimico, rivestono anche un importante ruolo di supporto all’attività di informazione e formazione dei lavoratori, degli addetti alle emergenze e degli addetti al primo soccorso come previsto dal D.Lgs. 81/08 s.m.i.

È opportuno ricordare che le aziende, qualora impieghino prodotti chimici nel ciclo di lavoro, sono tenute ad elaborare una specifica valutazione del rischio chimico ai sensi del D.Lgs. 81/08 s.m.i.

I Tecnici dello studio Aerreuno si rendono disponibili nel fornire alle aziende le competenze necessarie per l’elaborazione della valutazione del rischio chimico e all’attività formativa ai lavoratori in assolvimento a quanto previsto dalla normativa vigente.


Per info potete contattare il nostro studio compilando il form di contatto del portale.

 

Articolo del:


di AERREUNO S.r.l.

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse