Disconoscimento del testamento olografo
da Dott. Mauro Caminiti il
Se si hanno dei dubbi in merito all’autenticità di un testamento olografo, è indispensabile il parere di un Grafologo Forense... Continua a leggere
Il saggio grafico
da Alessandra Cova il
Il saggio grafico è un momento importante del lavoro del grafologo forense, anche se non è l'unico elemento utile... Continua a leggere
DIMORE STORICHE E RISPARMI ENERGETICI
da Giovan Gualberto Grilli di Cortona il
Possibilità di interventosulle dimore storiche per ottenere risparmi sui consumi energetici, ai sensi dei D. Lgs 192/05 e 311/06 e successive m. e i.... Continua a leggere
La missione del professionista termotecnico oggi
da Giovan Gualberto Grilli di Cortona il
Vengono fissati i principali obiettivi che si deve porre un ingegnere termotecnico nello svolgimento del proprio lavoro... Continua a leggere
Corsivo e benessere
da Dott.sa Clara Maria Amadio il
Perchè scrivere in CORSIVO, benefici alla MENTE, MANO OCCHIO E SCHIENA <br />EMOZIONI, SPONTANEITA', CREATIVITA'... Continua a leggere
La contabilizzazione del calore nei condomini
da Marco Botarelli il
Riferimenti normativi e accenni tecnici all'applicazione della ripartizione delle spese per la climatizzazione invernale nei condomini.... Continua a leggere
Quanto vale l'autografo di un vip
da Dott. Massimo Martorelli il
Ciò che occorre sapere per ottenere una perizia grafologica asseverata e far valere, così, l’autografo del tuo vip preferito... Continua a leggere
La perizia grafologica
da Alessandra Cova il
Cosa è e a cosa serve la perizia grafologica... Continua a leggere
Il falso nel testamento
da Michele Tomasini il
Con una perizia grafica è possibile smascherare e annullare i testamenti falsificati o alterati... Continua a leggere
Il patchwork del Servizio Idrico
da Ing. Stefano Manfredi il
Il Servizio Idrico in Italia è un'antologia di diversità "nel bene e soprattutto nel male". <br />C'è spazio per migliorare.... Continua a leggere