Sovraindebitamento e prescrizione delle cartelle Agenzia Riscossione
da Avv. Claudio Ladislao Tintori il
La L. 3/2012 ha introdotto procedure di risoluzione del debito erariale che devono essere coordinate con la prescrizione delle cartelle di pagamento per l'esdebitazione... Continua a leggere
Superbonus 110% e regolarità urbanistica, uffici comunali intasati
da Pierluigi Capuzzo il
Pe per il solo controllo urbanistico sono necessari ormai almeno tre mesi, i tempi per la fruizione del Superbonus 110% sono troppo ristretti... Continua a leggere
Piano di riparto parziale del Curatore Fallimentare, i poteri del Giudice Delegato
da Avv. Ketty Gaiotto il
La paternità del progetto di riparto, sia esso parziale che finale, è da riconoscersi esclusivamente in capo al Curatore... Continua a leggere
Stralcio dei debiti con liquidazione del patrimonio in assenza di beni
da Avv. Claudio Ladislao Tintori il
In assenza di beni è possibile stralciare i debiti? Approfondimento dell’istituto giuridico della “liquidazione del patrimonio a zero"... Continua a leggere
Perchè è importante saper redigere la Cookie Policy e adeguarla al GDPR
da Iolanda Patrizia Pino il
Occorre che la Cookie Policy specifichi la tipologia di cookie, i destinatari, le modalità di accettazione, rifiuto, revoca ed eliminazione dei cookie ... Continua a leggere
Smart working, privacy e il principio di accountability
da Iolanda Patrizia Pino il
Poche regole per svolgere il lavoro agile nel rispetto del GDPR e del principio di accountability... Continua a leggere
Superbonus 110% e aberrazioni tecnico-deontologiche
da Pierluigi Capuzzo il
Superbonus 110%: rapporti tutt'altro che trasparenti tra esecutori e committenti... Continua a leggere
Nuovi scenari e nuove responsabilità per il nostro paesaggio
da Dario Benetti il
Dal consumo del suolo alla rigenerazione urbana, dal "boom" edilizio ad un responsabile riuso del nostro patrimonio edilizio... Continua a leggere
FORMALAV per una corretta formazione sul GDPR
da Claudio Rivelli il
Il personale che lavora in un’organizzazione deve essere idoneamente formato secondo quanto previsto dal GDPR e dal codice della privacy. ... Continua a leggere
Evoluzione della Videosorveglianza e GDPR
da Claudio Rivelli il
Gennaio 2020, gli impatti che la nuova regolamentazione privacy ha anche sui sistemi di videosorveglianza. Le nuove linee guida impongono di adottare nuovi modelli... Continua a leggere