Articoli in Diritto di famiglia

La convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD)

da Avvocato Donatella De Caria il

Nel 2006 è stata approvata la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.... Continua a leggere

La libertà sessuale prevale sul dovere coniugale di intimità

da Avvocato Donatella De Caria il

La Corte Europea dei diritti dell’Uomo apre la strada ad una nuova interpretazione dei confini coercitivi della libertà sessuale nell’ambito del rapporto coniugale.... Continua a leggere

Assegnazione della casa familiare nei procedimenti di famiglia

da Avv. Massimiliano Marù il

Richiesta di attribuzione di una porzione dell'immobile al coniuge non assegnatario.... Continua a leggere

Affido esclusivo, deroghe al regime ordinario

da Avv. Massimiliano Marù il

La tematica dell'affido esclusivo in un ordinamento giuridico in cui l'affido condiviso è la regola generale nei confitti genitoriali.... Continua a leggere

ADS solo in presenza di reali esigenze

da Avv. Massimo Manzini il

L'amministrazione di sostegno deve essere aperta solo in presenza di reali esigenze. Il Giudice deve vagliare preventivamente i presupposti ... Continua a leggere

La famiglia in Italia e le fonti internazionali

da Francesca Berni il

Fonti diritto internazionale. Tutela fuori dai confini nazionali. La tutela della famiglia in ambito internazionale.... Continua a leggere

Licenziamento per giusta causa

da Avv. Cinzia Russo il

Risposte alle domande più frequenti nel caso di licenziamento per giusta causa: dal diritto alla disoccupazione alle conseguenze per il lavoratore.... Continua a leggere

Il fenomeno del lavoro in nero: sanzioni e come denunciarlo

da Avv. Cinzia Russo il

Al fine di contrastare il dilagante fenomeno sono state introdotte tre diverse modalità con le quali è possibile effettuare le opportune segnalazioni alle autorità comp... Continua a leggere

Arbitrato rituale e irrituale: cosa sono e le differenze

da Avv. Cinzia Russo il

Cosa sono gli arbitrati rituali e iirrituali? E come si fa a qualificare un arbitrato come rituale o irrituale?... Continua a leggere

Affidamento paritario o mantenimento diretto

da Avv. Cinzia Russo il

In caso di separazione o divorzio giudiziale il Giudice può disporre l'affidamento paritetico dei figli minori senza prevedere un assegno di mantenimento.... Continua a leggere