Articoli in Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto canonico, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica, Privacy e Data Protection e Diritto di famiglia

Tempi paritetici di permanenza dei figli: il mantenimento è diretto

da Giuseppe Mazzotta il

La giurisprudenza di merito vede con favore la revoca dell’assegno di mantenimento in caso di figli che trascorrono la medesima quantità di tempo con ciascun genitore... Continua a leggere

Sui vaccini ai figli il genitore decide oltre le personali convinzioni

da Giuseppe Mazzotta il

Il vaccino ha funzione preventiva e la percezione soggettiva della sua funzione e dei rischi non deve condizionare la scelta del genitore in relazione ai figli minori... Continua a leggere

Adozione di maggiorenne

da Stefania Perillo il

Procedura da seguire e requisiti per adottare un maggiorenne... Continua a leggere

Il minore e le garanzie del suo ascolto nei procedimenti di famiglia.

da Giuseppe Mazzotta il

Caratteristiche del ruolo dello psicologo che ascolta il minore in sede di Consulenza Tecnica d’Ufficio ove incaricato di verifica tecnica delle competenze genitorial... Continua a leggere

L'applicazione della Mudawwana in Italia

da Avv. Silvia Dallasta il

L'applicazione della Mudawwana in Italia e il riconoscimento della sentenza di divorzio marocchina in Italia ... Continua a leggere

Trasferimento di immobili in sede di accordo di separazione e divorzio

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Nel procedimento per divorzio congiunto o per separazione consensuale i coniugi possono concordare l'immediato e diretto trasferimento della proprietà di beni immobili... Continua a leggere

Assegnazione e revoca della casa familiare

da Avv. Massimiliano Duro Coroni il

L'articolo propone il commento di una recente Sentenza (945/2021 - C.A. Firenze), in cui tra gli altri, si è discusso dell'assegnazione e revoca della casa familiare... Continua a leggere

Il diritto all'oblio nella riforma Cartabia, orientamenti CEDU e CGUE

da Avv. Alfredo Guarino il

Con la riforma Cartabia regola il diritto all'oblio per assolti e prosciolti nei processi penali - Adeguamento dell'Italia alla CEDU e alla CGUE - Oblio carente... Continua a leggere

Il riconoscimento della sentenza di divorzio italo-egiziana

da Avv. Silvia Dallasta il

Il riconoscimento della sentenza di divorzio in Italia o in Egitto. Casi di impossibilità di riconoscimento. Doppio procedimento pendente... Continua a leggere

La colpa medica e la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

da Avv. Alfredo Guarino il

Nuovi scenari di ricorso alla CEDU per colpa medica: inefficienza dell'organizzazione sanitaria e inadeguatezza del sistema giudiziario in caso di danno alla vita... Continua a leggere