Articoli in Diritto costituzionale, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Counseling, Architettura e design, Diritto immobiliare, Consulenza per la sicurezza sul lavoro e Diritto dell`informatica

Testo Unico: si va verso un aggiornamento?

da ing. Thomas Ronzan il

Il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha sottolineato la necessità di porre una maggior attenzione sui temi legati proprio alla salute e sicurezza sul lavoro... Continua a leggere

Quante risorse vanno destinate alla preparazione di un progetto all’es

da A. Fontanini il

La tua organizzazione aziendale é dotata di una struttura adeguata, sia a livello di sede centrale che di sede distaccata, per gestire le trasferte del personale?... Continua a leggere

Superbonus condominiale 110%: quali interventi convengono?

da Arch. Ramona Rometta il

Gli studi di fattibilità di tecnici specializzati sono il primo passo fondamentale per capire per quali interventi edilizi è possibile usufruire del super ecobonus 110%... Continua a leggere

Il permesso di soggiorno per residenza elettiva in Italia

da Adv. Luiz Scarpelli il

Per gli stranieri che sono interessati a trasferirsi e vivere in Italia è prevista la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno per residenza elettiva... Continua a leggere

I consigli per la "disinfezione" di ambienti domestici e commerciali

da A cura di Cristina Falzolgher il

Mantenere la casa e l'ufficio puliti e disinfettare periodicamente superfici e oggetti è importante, ma va fatto con attenzione evitando rischi potenziali per la salute... Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro: come assistere al meglio le aziende italiane nelle attività all’estero

da A. Fontanini il

Quando un’azienda italiana opera all'estero possono innescarsi una serie di difficoltà che, se non gestite, possono portare al fallimento della commessa... Continua a leggere

Il Manifesto dell'Architetto Contemporaneo

da Dott.sa Daniela Santoro il

Il Manifesto dell’Architetto Contemporaneo nasce da un gruppo di giovani studenti e professionisti... Continua a leggere

I documenti necessari per il riconoscimento della cittadinanza italiana

da Adv. Luiz Scarpelli il

Per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis è necessario dimostrare il sangue italiano, cioè di essere figlio o figlia di cittadini italiani... Continua a leggere

La criminalità organizzata e la truffa nella cittadinanza italiana!

da Adv. Luiz Scarpelli il

È sicuro cercare il riconoscimento della cittadinanza italiana in Comune attraverso la via amministrativa con l'aiuto di un "consulente disbrigo pratiche"?... Continua a leggere

L'immigrazione degli italiani all'estero dagli anni 1780 al 1945

da adv. Luiz Scarpelli il

Dagli anni 1780 al 1945, sono andati all’estero, ovvero emigrati, circa 26 milioni di cittadini italiani, per fuggire dalla fame, dalla povertà e dalle guerre... Continua a leggere