Diritto di informazione e di controllo del socio
da Avv. Marcella Di Chio il
Quali sono i diritti di informazione e di controllo dei soci di una Società di capitali.... Continua a leggere
Controversie telefoniche: l’importanza dei reclami
da Avv. Simona Briante il
I reclami sono il presupposto per la risoluzione dei guasti, ma anche per l'ottenimento di rimborsi, la cancellazione morosità e corresponsione degli indennizzi previs... Continua a leggere
Controversie telefoniche: costi non dovuti dopo la disdetta
da Avv. Simona Briante il
Consigli utili per ottenere il rimborso, o la cancellazione totale / parziale dei costi addebitati con l'ultima fattura emessa dopo la disdetta ... Continua a leggere
Gas e luce: cosa prevede il D.L. Aiuti bis (Decreto legge 115/2022)
da Gianluca Di Natale il
Vietate le modifiche unilaterali contrattuali di fornitura di energia elettrica e gas naturale ... Continua a leggere
Modifiche unilaterali illegittime nei contratti di fornitura del gas
da Avv. Francesco Penna il
Sono illegittime le comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni dei contratti di fornitura del gas intervenute dopo il 09.08.2022... Continua a leggere
Contratti internazionali, Delaware: cos'è la clausola matching right?
da Avvocato Alessia Pozzati il
The matching right, una clausola a cui stare attenti quando si affronta una fusione o acquisizione societaria nel Delaware... Continua a leggere
B2B e B2C, è arrivata la nuova fase sull’obbligo di registrazione degli imballaggi
da Avvocato Alessia Pozzati il
All'appello B2B e B2C: la legge tedesca sugli imballaggi è entrata in una nuova fase. I grandi marketplace e i fulfillment service provider dovranno essere organizzati... Continua a leggere
Limitazione alla guida per i neo-patentati
da Gianluca Di Natale il
Il Codice della strada prevede dei limiti specifici che riguardano sia i limiti di velocità che la potenza dell'autoveicolo... Continua a leggere
Marchio internazionale registrato: attenzione al rinnovo!
da Avvocato Alessia Pozzati il
Registrare un marchio non basta, bisogna anche conoscere le condizioni di rinnovo e utilizzarlo. Altrimenti cosa succede? Si rischia la cancellazione!... Continua a leggere
Le nuove sanzioni delle Dogane per tutelare la proprietà intellettuale
da Avvocato Alessia Pozzati il
L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha introdotto nuove sanzioni per tutelare la proprietà intellettuale: nel mirino della nuova disciplina ci sono le piccole spedizioni ... Continua a leggere