Articoli in Diritto penale del lavoro, Diritto del lavoro, Diritto sanitario, Consulenza del lavoro e Consulenza fiscale e tributaria

Patente a punti in cantiere

da Finix s.r.l.s. il

Dal 1 ottobre 2024 gli operatori di cantiere dovranno essere in possesso della patente a crediti... Continua a leggere

Malasanità, la prova del danno nelle infezioni ospedaliere

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Gli oneri probatori a carico del danneggiato e delle strutture sanitarie. Un prontuario dalla Corte di Cassazione... Continua a leggere

Malasanità: la cartella clinica incompleta o inesatta

da Avv. Sigmar Frattarelli il

La incompleta o difettosa tenuta della cartella clinica non può mai comportare, in sede di eventuale processo, un pregiudizio né uno svantaggio per il paziente... Continua a leggere

Jobs Act: quando scatta la prescrizione?

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Contratti a tutele crescenti, dubbi sulla decorrenza della prescrizione... Continua a leggere

Medico in colpa se non fornisce la prova contraria

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Non spetta al paziente fornire la prova della colpa del medico, ma è quest'ultimo che deve dimostrare di avere agito con diligenza... Continua a leggere

Inps, adottato il nuovo regolamento per ricorsi amministrativi 

da Tommaso Magno il

L’Inps rende noto i contenuti del nuovo regolamento recante disposizioni in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati Inps... Continua a leggere

Amministratore vs Lavoro subordinato: compatibilità e criticità

da Maurizio Pesenti il

La compatibilità tra la carica di amministratore di società e lo svolgimento di attività subordinata per la stessa società costituisce una questione di rilevanza... Continua a leggere

Principali novità in materia di lavoro nella Legge di Bilancio 2023

da Maurizio Pesenti il

L'anno 2023 inizia con le prime novità in materia di lavoro contenute nella Legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe. La sintesi delle principali novità.... Continua a leggere

La ricevuta per prestazioni occasionali: cos'è e quando serve?

da Carmen Fantasia il

La ricevuta per prestazioni occasionali viene rilasciata dai lavoratori senza partita IVA quando prestano la loro opera in maniera sporadica al di sotto dei 5 mila euro... Continua a leggere

Apprendistato in azienda presso cui è già stata prestata attività

da Daniela Butti il

E' possibile svolgere un periodo di apprendistato presso un datore di lavoro per cui ho già lavorato?... Continua a leggere