La Mediazione Familiare: cos'è come funziona
da Giulia Frattini il
La Mediazione familiare rappresenta un processo in cui un professionista, in posizione neutrale, porta la coppia che vuole separarsi a maturare un accordo condiviso... Continua a leggere
Effetti e cura dello stress con la Meditazione
da Giulia Frattini il
La mindfulness è un’efficace strategia di adattamento, il cui obiettivo è quello di sviluppare una relazione amichevole con noi stessi e con gli altri... Continua a leggere
Lo Statuto Sociale come strumento per il passaggio generazionale
da Daniele Liviero il
Nello statuto sociale è possibile inserire clausole ad hoc per pianificare il passaggio generazionale del business di famiglia... Continua a leggere
La Holding per il passaggio generazionale
da Daniele Liviero il
Passaggio generazionale dell'impresa: è bene focalizzarsi sulla trasmissione delle azioni o quote della società operativa o è meglio costituire una società holding?... Continua a leggere
Al via la “Lotteria degli scontrini” dal 01.01.2021
da Martina Stefan il
Lotteria degli scontrini: ecco cos'è, come funziona e quali sono i premi in palio... Continua a leggere
Il Cashback: cos'è e come funziona?
da Matteo Venturato il
Breve istruzioni sul nuovo cashback: acquisti ammessi ed esclusi, come aderire al programma e come si calcola il rimborso... Continua a leggere
Fatture a “cavallo d’anno”: chiarimenti sulla detrazione Iva
da Martina Stefan il
Detrazione Iva sugli acquisti: quale regola applicare per le fatture c.d. “a cavallo d’anno”?... Continua a leggere
Il dolore del divorzio e il "perchè" inespresso
da Giulia Frattini il
La separazione e il divorzio sono esperienze molto diffuse che scuotono profondamente il senso stesso dell'esistenza e il legame familiare genera angoscia e dolore... Continua a leggere
Crisi matrimoniale: fragilità del sistema coppia e divorzio
da GIULIA FRATTINI il
Il divorzio rappresenta un evento molto doloroso sia per i partner che per i figli che ne vivono in modo disastroso tutto il processo risentendone inevitabilmente... Continua a leggere
Covid-19: gli effetti metodologici nella pratica formativa
da Alessandro Cafiero il
La pandemia ha imposto ai formatori l’inevitabile utilizzo di strumenti FAD e li ha fortemente sollecitati a un cambiamento per presidiare le nuove pratiche formative... Continua a leggere