Credito d’imposta beni strumentali: chiarimenti della Circolare n. 9/E
da Alberto Miotti il
L'Agenzia delle Entrate si è espressa su alcuni punti importanti del credito d'Imposta per investimenti Industria 4.0/Transizione 4.0 tramite la Circolare 9/E-23/07/21... Continua a leggere
Risparmio, integrazione, sostenibilità
da Filippo Reggiani il
Consigli alle PMI: dopo la crisi ci sono grandi opportunità legate alla ripartenza ma bisogna essere adeguatamente preparati a coglierle e capitalizzarle al massimo.... Continua a leggere
Un caso di metodologia nella consulenza organizzativa: società Alfa
da Armando Centeleghe - Oliver Sas Formazione e Consulenza il
Caso di change management agendo contemporaneamente su due dimensioni: la razionale per individuare il modello organizativo e la emozionale per agire sulla cultura... Continua a leggere
Passaggio generazionale: la consulenza come risposta strategica
da Team Acanto il
Il passaggio generazionale vuole una risposta strategica mirata: la consulenza... Continua a leggere
Rivalutazione dei beni aziendali
da Alberto Miotti il
Il Decreto Agosto 2020, che ha introdotto la possibilità di rivalutare i beni di impresa e le partecipazioni versando solamente il 3% del maggior valore rivalutato... Continua a leggere
Affrontare la ripresa per migliorare la competizione
da Armando Centeleghe, Oliver Sas Formazione e Consulenza il
Trasformare la fase postpandemia in un momento di sviluppo rivalutando i bisogni dei clienti, la propria capacità di soddisfazione e la qualità dei collaboratori... Continua a leggere
Passaggio generazionale: dal problema alle possibili soluzioni
da Team Acanto il
Passaggio generazionale: un momento molto delicato nella vita di un’azienda familiare.... Continua a leggere
Business Agility : cosa si intende per metodologia agile
da Sabrina Cavallini il
La Business Agility è la capacità di un’organizzazione di riconfigurare velocemente struttura, strategia, processi, competenze, tecnologie e ruoli... Continua a leggere
Il Mansionario come non l’avete mai visto
da Sabrina Cavallini il
Il 1/09/2021 entrerà in vigore il “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” emanato dal D. lgs n 14/2019, che va a sostituire l’attuale legge fallimentare... Continua a leggere
Il contributo a fondo perduto del c.d. “Decreto Sostegni”
da Andrea Follador il
Approfondiamo la tematica relativa al contributo a fondo perduto del c.d. “Decreto Sostegni”... Continua a leggere