Posti auto in condominio: tanti quanti sono gli immobili di proprietà
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
In via generale la delibera assembleare non può attribuire ai condomini con più millesimi due o più posti auto, questo perché ne deve essere consentito l’uso paritario... Continua a leggere
La ditta creditrice può agire verso i condomini insolventi
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
La condomina richiedeva la revoca del titolo esecutivo affermando che la ditta creditrice avrebbe dovuto in primis escutere il condominio e non il singolo condomino... Continua a leggere
Mancata notifica: stop alla demolizione dell'immobile abusivo
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
I comproprietari contestavano la violazione e falsa applicazione dell’art. 31 del D.P.R. 380/2001 per difetto assoluto dei presupposti.... Continua a leggere
Il solaio è sempre un bene pertinenziale?
da Avvocato Dora Ballabio il
Approfondiamo i seguenti temi: il solaio come pertinenza dell'immobile acquistato e il regime dei beni pertinenziali... Continua a leggere
No al beneficio del proprietario se affitta riservandosi l'uso di una stanza
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
La conservazione dell’agevolazione è subordinata alla manifestazione di volontà di destinare anche il nuovo immobile ad abitazione principale... Continua a leggere
Stalking condominiale: è reato minacciare e molestare una famiglia dello stesso stabile
da Avv. Elisabetta Rocco il
Stalking condominiale: la Cassazione ha applicato la disciplina degli atti persecutori anche in ambito condominiale... Continua a leggere
L'importanza delle traduzioni legalizzate
da Luisa Pesarin il
Un servizio fondamentale, per il quale i traduttori che offrono questi servizi devono essere adeguatamente certificati e accreditati. I benefici di questo servzio... Continua a leggere
Sciolto preliminare per mutuo dissenso con restituzione della caparra
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
Con l’ordinanza n. 28391/2020 si precisa che in caso di inadempimenti reciproci posti in essere, il preliminare si scioglie con restituzione della caparra... Continua a leggere
Sospensione procedura esecutiva per Covid: come funziona (parte 2)
da Studio legale Poggi il
Come opera in concreto la sospensione della procedura esecutiva ex art. 54-ter: soggetti coinvolti, iter, durata, atti consentiti e atti invalidi... Continua a leggere
Casa di abitazione: casi di impignorabilità assoluta e temporanea
da Studio legale Poggi il
Si sente spesso parlare di impignorabilità dell'abitazione. Ma quando e a quali condizioni opera? E' bene avere consapevolezza dei limiti di questa tutela... Continua a leggere