Articoli della redazione in Diritto penale del lavoro, Analisi ambientali, Certificazioni energetiche, Architettura conservativa di beni architettonici, Diritto societario, Consulenza finanziaria e Interventi igienico-sanitari e funzionali

Come cedere il credito a terzi

17 gennaio, 2020

Hai un credito nei confronti di una persona o un ente per il quale hai fatto dei lavori e ora vuoi cederlo a una terza persona?   La cession... (Di più)

La revoca, le dimissioni o la scadenza del mandato degli amministratori nelle Spa

12 maggio, 2019

La società per azioni (Spa) è una delle società di capitale previste dal nostro ordinamento assieme alla società a responsabilità limitat... (Di più)

Mutui, la febbre del tasso fisso

10 gennaio, 2019

  La Bce, dopo l’inevitabile fine dell’era Quantitative Easing (QE), ha annunciato che, almeno fino alla prossima estate, i tassi non saranno variati.... (Di più)

Oggetti monouso: al bando molti articoli in plastica

31 dicembre, 2018

Molto probabilmente, anche quest’anno, durante le festività non ancora terminate, si saranno utilizzati piatti, bicchieri, posate e altri oggetti monouso. Per molti di loro, il 2018, p... (Di più)

Termovalvole, quando usufruire dell’ecobonus o del bonus ristrutturazione

22 novembre, 2018

Nella sua guida di Ottobre 2018 “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quale sia il tipo... (Di più)

Stretta del Senato sul caporalato

11 agosto, 2016

I voti favorevoli sono stati 190 mentre non ci sono stati voti contrari. Solo 32 senatori si sono astenuti. In sostanza, il disegno di legge che introduce una stretta contro il fenomeno del caporal... (Di più)

Furbetti del cartellino, licenziamenti più rapidi

16 giugno, 2016

Il Consiglio dei Ministri ha approvato cinque decreti attuativi sulla Pubblica amministrazione. Tra questi anche quello presentato a gennaio scorso e riferito ai cosiddetti "furbetti del cartellino... (Di più)

Architetti vs Ingegneri: atto finale

25 marzo, 2016

La Corte di Cassazione si è espressa sull’annosa questione della suddivisione delle competenze di ingegneri e architetti sugli interventi edilizi da apportare agli edifici storici. ... (Di più)

Invalidità delle decisioni dei soci nella Srl

13 novembre, 2015

Come è noto, la Srl è una "società a responsabilità limitata" facente parte della categoria delle società di capitale, ovvero quell... (Di più)

Silenzio-assenso: ora vale anche per il centro storico

10 settembre, 2015

Nel programma della semplificazione burocratica è stato spuntato un altro obiettivo: la regola del silenzio-assenso è stata estesa anche ai casi in cui a concedere l’autorizzazione per costruir... (Di più)