Articoli della redazione e Articoli in Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Penale, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Riciclaggio di denaro: come funziona e quali sono le sanzioni

17 aprile, 2025

Il reato di riciclaggio di denaro rappresenta una delle principali minacce all'integrità del sistema economico e finanziario. In ambito penale, si configu... (Di più)

Luce e gas: attenti alla falsificazione della firma!

27 maggio, 2015

In tempi di crisi tutto è possibile. Anche ricevere conferme di attivazione di nuove forniture di luce e gas che non si sono mai sottoscritte. Impossibile? Purtroppo no. L’ultima frode (... (Di più)

Falsificazione di Documenti: Quando Si Rischia il Carcere?

22 aprile, 2025

La falsificazione di documenti è uno dei reati penali più gravi previsti dal Codice Penale i... (Di più)

Concorso: nuovi cavalcavia per l’Italia

18 gennaio, 2016

Si chiama REINVENTA CAVALCAVIA ed è un maxi concorso di progettazione indetto dalla società ANAS. Obiettivo: trovare l’idea migliore per costruire i cavalcavia del futuro. ... (Di più)

Cassazione: i messaggi WhatsApp hanno valore probatorio 

30 ottobre, 2022

La Corte di Cassazione lo aveva già sostenuto più volte in passato, ma recentemente lo ha nuovamente ribadito: i messaggi WhatsApp, così come gli SMS possono essere uti... (Di più)

Installare un impianto fotovoltaico: come fare?

03 giugno, 2014

In tempi di Green Economy e di risparmio energetico, cresce esponenzialmente l’attenzione dei cittadini sulle nuove tecnologie capaci di produrre energia domestica sfruttando la forza di Madre Natura.... (Di più)

Parcheggiare nel posto disabili è reato

14 aprile, 2017

Il caso risale a otto anni fa, ma solo adesso si è concluso il procedimento giudiziario con la sentenza della quinta sezione penale della Corte di Cassazione n. 17794/2017. E si è concluso con una sen... (Di più)

Le sfaccettature del crimine: un'analisi del diritto penale

31 marzo, 2025

Il diritto penale criminale rappresenta una delle branche più complesse e affascinanti del sistema giuridico, poiché si occupa di definire e punire i compor... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Può essere indagato l’abuso del permesso della 104

30 giugno, 2014

La legge n. 104 del 1992 permette di ottenere il permesso mensile retribuito di tre giorni a tutti coloro i quali dimostrino di dover assistere un familiare portatore di handicap. Per po... (Di più)