Articoli della redazione e Articoli in Ingegneria dell`Informazione, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto tributario, Design manager, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

La motivazione della cartella esattoriale

da Avv. Maurizio Villani il

I requisiti che deve rispettare la cartella esattoriale... Continua a leggere

Il giudicato nei confronti dell'agente della riscossione

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

Il giudicato formatosi tra il contribuente e l'Agente della Riscossione spiega in ogni caso effetti anche nei confronti dell'ente impositore... Continua a leggere

ICI (IMU) sulla dimora abituale se l'altro coniuge si è trasferito

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Antonella Villani il

Spetta l'esenzione Ici (Imu) sulla dimora abituale di un solo coniuge se l'altro si è trasferito in un'altra abitazione?... Continua a leggere

Inesistenza della notificazione dell'avviso di accertamento

da Studio Legale Tributario Caretta il

Con l’art. 29 del D.L. n. 78/2010 è stata introdotta nel nostro ordinamento giuridico una nuova tipologia di avviso di accertamento, quello c.d. “impo-esattivo”...... Continua a leggere

Rendita catastale: come difendersi

da Avv. Alessandra Bottura,Verona il

Il cittadino ha diritto di proporre ricorso se la rendita è ritenuta troppo elevata rispetto al valore del suo immobile... Continua a leggere

Riscossione esattoriale ed opposizioni

da Teresina Procopio il

Per la Corte Costituzionale nella riscossione esattoriale è sempre ammessa l`opposizione ex art. 615 c.p.c.: importantissima sentenza...... Continua a leggere

Fondo patrimoniale e fisco

da Avv. Maurizio Villani il

Il criterio identificativo dei debiti per i quali può avere luogo l'esecuzione sui beni del fondo va ricercato nella relazione tra il fatto generatore di essa e i bisogni della famiglia... Continua a leggere

IRI: Cosa cambia per le Imprese

da Dott. Alessandro Scavo il

La nuova imposta proporzionale (24%) per le imprese individuali e le società di persone: domande e risposte... Continua a leggere

Il reclamo-mediazione

da Avv. Jasmine Bettinelli il

Un’opportunità per evitare il contenzioso tributario... Continua a leggere

La consulenza tecnica nel diritto tributario

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

L’art. 7, 2°c., del D.Lgs. 546/1992 dispone che le Commissioni tributarie possono richiedere apposite relazioni ad organi tecnici dell’amministrazione... Continua a leggere