Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Esperti contabili, Consulenti Finanziari, Consulenza e assistenza alle farmacie, Diritto tributario, Penale, Architettura conservativa di beni architettonici e Revisori Legali

L’accollo in ambito civile e tributario: quando ci si può liberare dai debiti?

08 giugno, 2020

L’art. 1273 del codice civile disciplina una particolare convenzione, definita “accollo” che consente, in materia civilistica e tributari... (Di più)

Equitalia: se non riesci a pagare il debito puoi rinegoziarlo

17 febbraio, 2015

A volte la semplice rateizzazione del debito non basta per poter estinguere quanto dovuto al Fisco. Ma adesso, grazie ad alcune misure decise dal Governo Monti e poi riviste e modificate dall’E... (Di più)

Luce e gas: attenti alla falsificazione della firma!

27 maggio, 2015

In tempi di crisi tutto è possibile. Anche ricevere conferme di attivazione di nuove forniture di luce e gas che non si sono mai sottoscritte. Impossibile? Purtroppo no. L’ultima frode (... (Di più)

Non punibilità per particolare tenuità del fatto

31 marzo, 2015

Cambiamenti in vista in ambito penale. Dal 2 aprile prossimo entreranno in vigore le nuove regole dettate dal D.Lgs del 16 marzo 2015 n.28 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2015) e rig... (Di più)

Toghe in protesta contro la Riforma Orlando

10 aprile, 2017

Domani gli avvocati indosseranno la toga, ma stavolta per protestare contro alcuni punti importanti della riforma Orlando e soprattutto contro la volontà politica di far approvare il provvedimento ric... (Di più)

Campania e Lombardia: qual è la pena per chi non rispetta il coprifuoco?

21 ottobre, 2020

Mentre si avvicina il coprifuoco disposto dal governatore Attilio Fontana in tutta la regione Lombardia dalle 23 alle 5 del mattino seguente, altre regioni hanno s... (Di più)

Natura e tipologie di interpello

05 giugno, 2018

L’interpello è uno strumento voluto dal legislatore per aiutare i contribuenti a fare chiarezza in merito all’interpretazione e applicazione delle leggi che generano dei dubbi. E’ uno st... (Di più)

Il Cyberbullismo: come tutelarsi

23 febbraio, 2021

La legge contro il cyberbullismo è abbastanza recente, è la Legge 71 del 29 maggio 2017 rubricata come “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ... (Di più)

L’esenzione da IVA delle prestazioni sanitarie

15 dicembre, 2014

Non tutte le prestazioni sanitarie sono esenti da IVA. Lo dice chiaramente il comma 18 dell’articolo 10 del D.P.R. 663/72 che recita "le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione... (Di più)

Violenza domestica cosa cambia nel nuovo Ddl

04 novembre, 2023

C’è stata unanimità alla Camera al nuovo disegno di legge che inasprisce le misure contro la violenza domestica. Dopo il via libera di Montecitorio, o... (Di più)