Geometri, Ingegneri, Consulenti Fiscali e Tributari, Sistemista, Analisi grafologica, Sicurezza sul lavoro e Architetti

A.A.A: cercasi ingegneri informatici

25 settembre, 2014

Secondo un’inchiesta della società di ricerca di personale Michael Page, cresce la domanda di assunzione degli ingegneri informatici. E’ quanto emergerebbe dall’analisi del nuovo studio sulla r... (Di più)

Distanza tra edifici, qual è e come calcolarla?

07 aprile, 2016

Può capitare che di fronte al proprio palazzo o nell’appezzamento di terra del vicino venga costruito un nuovo edificio o una nuova villa. Oppure può capitare che si voglia costruire una casa nei pres... (Di più)

Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE

21 settembre, 2018

E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)

Nuovi obblighi per cantieri temporanei e mobili

09 marzo, 2015

L’Italia non era affatto in regola in fatto di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili temporanei o mobili e, proprio a causa di ciò, era sotto scacco di procedure d’infrazione per non aver rec... (Di più)

Frazionamento di un terreno agricolo

21 marzo, 2018

Può accadere che si debba frazionare un terreno agricolo in modo da trasferire la proprietà a più persone. Ciò avviene, ad esempio, quando si deve procedere con u... (Di più)

Riforma del catasto, rendita e...compravendita!

19 novembre, 2015

La Riforma del Catasto è ancora in fase di approvazione. La novità più importante di tale riforma è la modalità di calcolo per la rendita catastale riportata in visura catastale. N... (Di più)

Porte raso parete: comfort oltre al design

09 aprile, 2015

L’arredamento moderno si contraddistingue per il suo carattere minimalista. Pochi, ma importanti arredi e complementi, abbinati e posizionati con maestria e gusto, hanno la capacità di donare personal... (Di più)

Infrastrutture di rete

27 dicembre, 2015

All’interno di ogni azienda è necessario che avvenga uno scambio continuo di informazioni tra i vari livelli gerarchici e all’interno degli stessi livelli. La struttura informatica azi... (Di più)

Termovalvole: sanzioni prorogate al 30 giugno 2017

30 dicembre, 2016

Entro il 30 giugno 2017 tutte le unità abitative facenti parte di condomini con riscaldamento centralizzato devono essersi dotate di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. ... (Di più)

Termovalvole: dal 2020 dovranno essere leggibili da remoto

21 gennaio, 2019

Dopo l’introduzione dell’obbligo dei contabilizzatori del calore da applicare su tutti gli impianti di riscaldamento centralizzato degli edifici, ci sarà a partire dall’ann... (Di più)