Intermediari immobiliari / Immobili per privati e aziende, Diritto industriale, Diritto penale del lavoro, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria agli espatriati, Diritto di famiglia, Promozione Finanziaria e Patrimoniale e Architetti

Acquisto di una casa: le insidie del mutuo

21 dicembre, 2014

Trovata la casa dei sogni, è il momento di pagare, quasi sempre accendendo un mutuo fondiario. Un po’ l’emozione dovuta all’acquisto e soprattutto l’inesperienza nel valutare con cognizione di ... (Di più)

Come investire 100.000 euro in modo sicuro

17 marzo, 2020

Possedere un fondo da 100.000 euro da poter investire è il primo target a 6 cifre, un traguardo non indifferente nella finanza personale di un individuo. Be... (Di più)

Unioni civili, ok del Senato

27 febbraio, 2016

Ora che il Senato ha dato il via libera al disegno di legge sulle unioni civili sul quale il Governo, alla fine, ha posto la fiducia, il provvedimento dovrà affrontare l'iter parlamentar... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Può essere indagato l’abuso del permesso della 104

30 giugno, 2014

La legge n. 104 del 1992 permette di ottenere il permesso mensile retribuito di tre giorni a tutti coloro i quali dimostrino di dover assistere un familiare portatore di handicap. Per po... (Di più)

Internazionalizzazione, un bando per le MPMI di Milano, Monza Brianza Lodi

11 maggio, 2019

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha promosso il bando “Bando a sostegno dei percorsi d’internazionalizzazione” per fav... (Di più)

Separazione e divorzi nella fase di emergenza Covid-19: le linee guida del CNF

30 aprile, 2020

Nella seduta amministrativa del 20 Aprile 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha approvato le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid... (Di più)

Illegittima l’attribuzione automatica del cognome paterno

16 novembre, 2016

"La Corte costituzionale ha accolto oggi la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Genova sul cognome del figlio.La Corte ha dichiarato l’illegittimità d... (Di più)

Separazione: dichiarazioni dei figli minori

12 dicembre, 2016

La Corte di Appello di Salerno, con la sentenza n. 43/15, ha sicuramente aperto un dibattito in materia di addebito in sede di separazione dei coniugi dichiarando che le testimonianze dei figli... (Di più)