Consulenza finanziaria indipendente, Consulenza psichiatrica, Analisi grafologica, Diritto di famiglia, Promozione Finanziaria e Patrimoniale e Architetti

Assegno divorzile ridotto se si eredita

29 maggio, 2014

La Corte di Cassazione ha sancito il principio in base al quale se si eredita dopo la separazione, il nuovo "potenziale economico" concorre a quantificare e a ridurre l’ammontare dell’as... (Di più)

L’affidamento, quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto familiare non idoneo per la sua crescita, di essere as... (Di più)

Arbitro bancario finanziario, i nuovi termini dei ricorsi

09 dicembre, 2022

I nuovi termini sono già operativi da due mesi, ma non tutti potrebbero essere a conoscenza del fatto che dal 1° ottobre sono stati modificati i limiti temporali entro cui poter ... (Di più)

Casa in comodato anche per la nuora separata

30 settembre, 2014

Con la sentenza del 29 settembre n. 20448 emessa dalle Sezioni unite civile, la Corte di Cassazione ha affermato che la casa offerta in comodato al figlio/figlia affinché ci viva con la ... (Di più)

Separazione, condannato il genitore che ostacola il diritto di visita dell’ex coniuge

20 gennaio, 2021

La Corte di Cassazione (con sentenza n. 1564/2021 del 28 ottobre 2020 e depositata il 14 gennaio scorso) ha confermato la condanna di una madre che ostacol... (Di più)

Come investire 100.000 euro in modo sicuro

17 marzo, 2020

Possedere un fondo da 100.000 euro da poter investire è il primo target a 6 cifre, un traguardo non indifferente nella finanza personale di un individuo. Be... (Di più)

Pac, un ‘opportunità di guadagno

19 marzo, 2018

I piani di accumulo del capitale, i cosiddetti "PAC", sono una forma di investimento basata sull’accantonamento costante e prolungato del risparmio, il quale viene investito consentendo ... (Di più)

Separazione e divorzi nella fase di emergenza Covid-19: le linee guida del CNF

30 aprile, 2020

Nella seduta amministrativa del 20 Aprile 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha approvato le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid... (Di più)

Sicav, cosa sono?

25 luglio, 2017

Sicav è l’acronimo di "società di investimento a capitale variabile", ovvero società di capitali (società per azioni) che hanno per oggetto esclusivo l’investimento collettivo del risparmio raccolto d... (Di più)