Comunicazione Arte e Immagine, Consulenza aziendale, Perito assicurativo e Architetti

La Contabilità Analitica per Aziende Commerciali

da Giorgio Barbon il

Determinazione del Reddito Operativo per Cliente e figure di costo collegate... Continua a leggere

Le partnership, un'altra visione di business

da Visenti Carlo il

Non saprete mai quale contatto vi possa portare clienti, può essere una nuova persona conosciuta per caso...... Continua a leggere

Le diciture di legge sul DDT dei beni incentivabili con Transizione 4.0

da Alberto Miotti il

La dicitura di legge deve essere indicata non solo in fattura ma anche sul DDT dei beni incentivabili con Transizione 4.0... Continua a leggere

Cruscotto aziendale: cos’è e come aiuta a prevenire la crisi d'impresa

da Dott.ssa Sabrina Cavallini il

Oggi non è più possibile guidare un’azienda, anche piccola, senza strumenti di misurazione del rischio d’impresa come il cruscotto aziendale... Continua a leggere

Analisi dei dati nel marketing

da Visenti Carlo il

I “dati” possono provenire da fonti diverse, alcune significative altre meno, a volte molto meno... Continua a leggere

Crowfunding UE: ecco il nuovo regolamento per semplificare servizi e p

da Alessandro Balzano il

L’UE ha approvato il 5 ottobre 2020 un nuovo regolamento utile per il crowfunding internazionale al fine di creare numerose opportunità... Continua a leggere

Non copiate i concorrenti! Ecco perché...

da Visenti Carlo il

C’è un solo motivo per cui sarebbe normale e corretto copiare la comunicazione dei concorrenti: se tutto il fatturato del settore merceologico venisse diviso equamente... Continua a leggere

Il contributo a fondo perduto del c.d. “Decreto Sostegni”

da Andrea Follador il

Approfondiamo la tematica relativa al contributo a fondo perduto del c.d. “Decreto Sostegni”... Continua a leggere

Smart Working: pregi e difetti del lavoro agile (parte 2)

da Team Acanto il

Smart working: tanti i vantaggi del nuovo sistema di lavoro. Le insidie? Sotto controllo, grazie alle dritte dei nostri consulenti... Continua a leggere

La rivalutazione delle partecipazioni nella Legge di bilancio 2021

da Matteo Venturato il

La Legge di bilancio 2021 conferma la possibilità di rivalutare le partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati con un’imposta sostitutiva dell’11%... Continua a leggere